Il pane più consumato è quello di farina bianca

Non ha concorrenti il pane prodotto con farina bianca sulla tavola degli italiani che è scelto dal 72% degli intervistati di un sondaggio Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia) sui nuovi trend di consumo del pane in Italia e presentato al Sigep di Rimini (Salone internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione artigianale). Nella classifica per consumo... continua a leggere...

‘C’è un nesso tra l’uso del cellulare e i tumori’. Sentenza storica

La sentenza della Corte d’Appello di Torino condanna l’Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale a un dipendente di Telecom Italia, Roberto Romeo, affetto da neurinoma del nervo acustico. Per i giudici c’è un nesso con l’utilizzo frequente del telefono fatto dal lavoratore, anche 4 o 5 ore al giorno. ‘Una sentenza storica, come... continua a leggere...

Un patentino e un corso per i proprietari di alcuni cani

I padroni di cani di alcune razze dovranno avere un patentino e sostenere un corso. Questa la proposta in attesa di approvazione al Consiglio comunale di Milano che intende garantire maggiore sicurezza ai proprietari stessi e agli altri cittadini, dato il gran numero di aggressioni. Tra le razze canine ritenute ‘pericolose’ e soggette all’obbligo di patentino ci sono i... continua a leggere...

Breganze. Il programma della Prima del Torcolato 2020

Domenica 19 gennaio a Breganze è tempo di Prima del Torcolato. La grande festa in piazza Mazzini, promossa dal Consorzio Tutela Vini DOC Breganze e dalla Strada del Torcolato e dei vini di Breganze, avrà quest’anno un sapore ancora più dolce. Alle 16.15 si celebrerà tutti insieme l’anniversario dei 25 anni dell’evento, con il taglio e la distribuzione di un grande... continua a leggere...

Asportato tumore con il robot Da Vinci. Zaia: ‘Abbiamo chirurghi eccellenti’

“Le potenzialità di un robot come il Da Vinci, nelle mani di bravi e aggiornati chirurghi come quelli veneti, sono enormi. Quando abbiamo deciso di investire milioni di euro per acquistare queste macchine straordinarie e sostenerne la diffusione nei nostri ospedali avevamo visto giusto. Bravi a Camposampiero a coglierne tutte le opportunità. Grazie all’equipe del... continua a leggere...

Il Governo pensa di estendere maternità a 6 mesi, un mese anche per i papà

Al vaglio la possibilità di estendere il congedo di maternità a sei mesi. I papà ne potranno utilizzare il 20 per cento, circa un mese. A dirlo la sottosegretaria al Lavoro Francesca Puglisi che ha anche annunciato la creazione di un gruppo di lavoro sulla questione che si insedierà già nei prossimi giorni. In questo momento il congedo... continua a leggere...

Influenza in aumento: “Evitare il contagio, vaccino efficace”

Il picco influenzale deve ancora arrivare e per il momento, nel territorio della Ulss 7 Pedemontana, l’influenza non sembra destare grandi preoccupazioni. “Il contagio risulta sotto controllo anche grazie all’attività di prevenzione”, è il commento dei sanitari, che snocciolano i numeri. Sono solo 6 i casi di accesso al Pronto Soccorso dell’ospedale di Santorso con... continua a leggere...

Oculistica pediatrica: a che età effettuare la prima visita?

A che età effettuare la prima visita oculistica pediatrica? Quanto incide una diagnosi precoce nella correzione di eventuali difetti refrattivi e patologie oculari? Abbiamo rivolto queste ed altre domande alla Dott.ssa Zere Edina, Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia – Oculista e Oculista pediatrica.   Dottoressa, a che età è più indicato effettuare la prima visita oculistica?... continua a leggere...