Cimice killer: “1 miliardo di danni e 48mila imprese a rischio”

“1 miliardo di euro di danni e 48mila imprese italiane a rischio”. Sono i numeri, implacabili, che Coldiretti Vicenza attribuisce al pericolo che deriva dalla cimice killer. “Servono maggiori controlli alle frontiere UE”, è l’appello del presidente Martino Cerantola. “L’invasione di insetti ed organismi alieni portati nelle campagne dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli... continua a leggere...

Troppa distanza dal Pronto Soccorso, a Valli presidio stabile della Croce Rossa

Se c’è una problematica rilevante nel territorio di Valli del Pasubio, caratterizzato dalla presenza di molte piccole contrade molto sparse e spesso abitate da popolazione anziana che può aver bisogno di assistenza in qualsiasi momento, è quella della notevole distanza dall’ospedale di Santorso. Un’ambulanza può impiegare oltre 40 minuti a raggiungere le località più remote... continua a leggere...

Il campo visivo – Perimetria

In cosa consiste l’esame del campo visivo? L‘esame del Campo visivo, perimetria o campimetria consiste nella misurazione dell’area percepita dall’occhio quando si fissa un punto. Si dice binoculare se riferito alla visione con entrambi gli occhi, o monoculare se riferito ad un solo occhio (i campi visivi monoculare si sovrappongono parzialmente nella visione binoculare). Le misurazioni... continua a leggere...

Influenza, a letto centinaia di vicentini: “Fondamentale la vitamica C”

“La vitamina C è importantissima per il nostro organismo – spiegano da Coldiretti, invitando ad andare ad acquistare prodotti freschi e genuini – Nei secoli scorsi, i marinai che effettuavano lunghe traversate, spesso si ammalavano di una malattia dovuta alla carenza di questo nutriente: lo scorbuto. Gli scienziati iniziarono, quindi, a studiare alcuni rimedi finché,... continua a leggere...

Schio. Una vita da Ufficiale, tra responsabilità, sacrificio, devozione e soddisfazione. Al via il concorso. Video

Crede nella sua Missione con i gradi da Ufficiale dell’Arma, al servizio tra la gente e per la gente. Con l’orgoglio di fare parte di un’Istituzione dello Stato Italiano che conta oltre 200 anni di storia, il Capitano Jacopo Mattone, 31 anni,  sta girando per le scuole dell’Alto Vicentino per diffondere informazione sul concorso indetto... continua a leggere...