‘Detrazioni mediche e obbligo bancomat: tassa occulta. Indigna perchè colpisce gli anziani’

di Fabrizio Carta, Dottore Commercialista e Revisore Legale L’obbligo di tracciare il pagamento delle spese mediche, al fine di renderle detraibili nelle nostre prossime dichiarazioni dei redditi, adempimento necessario se vogliamo recuperare il 19% di quello che abbiamo già sborsato per la nostra salute: cosa cambierà e chi penalizzerà? Innanzitutto, oramai tutti abbiamo imparato che... continua a leggere...

La truffa che ti svuota il conto corrente. Come riconoscerla

La truffa del finto problema Postepay è ormai consolidata, ma nonostante circoli da anni ancora continua a fare danni. Eccola la email ingannevole che arriva sulla nostra posta online: Gentile XXXXXXXX, Le confermiamo che ci risultano alcuni errori nei suoi Servizi Online. Puoi verificare la correttezza dei tuoi dati Accedendo ai Servizi Online. E’ un... continua a leggere...

Postura scorretta nei giovani: come intervenire?

Postura scorretta nei giovani: come intervenire a casa e a scuola? Riconoscere atteggiamenti non corretti come zaini troppo pesanti e posture errate è importante in quanto possono creare problemi alla schiena dei bambini e dei giovani. Questo è dimostrato dall’incremento di casi patologici riscontrati in pazienti di questa fascia di età. La crescita correttamente simmetrica... continua a leggere...

Parcheggia nel posto disabili, la gogna sui social: suicida agente di Polizia Locale

Gli attacchi social e le polemiche in rete lo hanno schiacciato psicologicamente e così Gianmarco Lorito, 44 anni, agente della Polizia locale , in servizio  in provincia di Brescia, ha deciso di suicidarsi all’interno dell’auto di servizio. Da giorni era finito al centro di un caso per aver parcheggiato l’auto della Polizia locale su un posto... continua a leggere...

Il Ministro: ‘Si telefono a scuola, ma solo per fini didattici’

Sì al cellulare a scuola se serve per fini didattici. Lo dice il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, a margine dell’evento “Media education” alla Camera. “Lo smartphone è uno strumento e come tale bisogna saperlo utilizzare – ha detto -. Ho visto tanti ragazzi utilizzarlo per studiare e lavorare, con delle app innovative. Ci sono delle... continua a leggere...

Gli specializzandi: ‘No assunzioni senza garanzie e qualità’. Regione: ‘Leggete accordi’

“L’ostilità di Federspecializzandi verso gli accordi sottoscritti con le Università di Padova e Verona per l’assunzione di specializzandi al quarto e quinto anno negli ospedali veneti è quanto meno singolare, anche perché le rappresentanze dei giovani medici hanno partecipato attivamente a tutte le riunioni dell’Osservatorio Regionale per la Formazione Medico Specialistica, hanno dato il loro... continua a leggere...

Thiene. Impallinato un altro gheppio protetto: “Fondamentale reinserirlo in natura”

Ancora un uccellino protetto impallinato nell’Alto Vicentino e ancora una volta tocca al veterinario rimetterlo ‘in sesto’ per poterlo rilasciare in natura forte, sano e in grado di cacciare. La denuncia arriva dal veterinario Massimo Nicolussi, che ha voluto ritrarre e diffondere le immagini del piccolo volatile mentre si trova addormentato sotto i ferri e ... continua a leggere...

Impasti e passione, ecco la pizza contemporanea di Catello

(Messaggio pubblicitario)Veracità e innovazione, conditi dalla fantasia di Catello rendono la sua pizzeria il nuovo luogo di tendenza alle porte di Vicenza. Aperta  a dicembre del 2019, ‘La Pizzeria Contemporanea’ di Catello Buononato a Vigardolo di Monticello Conte Otto si presenta come il luogo da tornare, dove mordere e gustare ancora le sue nuove idee... continua a leggere...