Coronavirus: ‘Vieni avanti decretino!’. I primi provvedimenti fiscali per le aziende colpite

di Fabrizio Carta Ci siamo sempre indignati contro le scelte ideologiche che, fatte senza nessun riscontro circa gli effetti e le ricadute sull’economia e sulla vita reale, ottengono effetti devastanti e diametralmente opposti rispetto a quelli voluti. La scelta sensazionalistica di sospendere i voli per la Cina, così da dire “siamo stati i primi”, si... continua a leggere...

50 mila tra colf e badanti in Veneto. Per oltre il 90 per cento sono donne e per oltre il 70 per cento straniere

Primo tavolo operativo in Regione per mettere in dialogo istituzioni, imprese, famiglie e servizi sul problema assistenza familiare e monitorare l’applicazione della legge regionale 38 del 2017 che ha istituito il ‘registro badanti’ e gli sportelli di assistenza familiare. Lo ha costituito la consigliera regionale di parità, Sandra Miotto, d’intesa con gli assessorati regionali al... continua a leggere...

Mal di testa e gli esami da fare

a cura di Humanitas Il mal di testa, o cefalea, è un disturbo molto diffuso, che interessa prevalentemente persone in età adulta (soprattutto le donne) ma non risparmia i bambini, gli adolescenti e gli anziani. Può essere un disturbo occasionale, ma può anche diventare così frequente e grave da incidere sulla qualità della vita, rendendo difficile... continua a leggere...

Brexit, chi non parla inglese non potrà entrare in Inghilterra

Il Regno Unito si prepara dal 2021 a sbarrare gli ingressi, dopo la fine della transizione post Brexit, ai nuovi immigrati “a bassa qualificazione” e non a loro agio con la lingua inglese: inclusi quelli che dall’anno prossimo busseranno alle porte dell’isola dai Paesi dell’Ue. È l’obiettivo del modello a punti di tipo “australiano” annunciato da tempo dal... continua a leggere...

Fisco cervellotico, supertassazione e ipertrofia burocratica: i virus letali delle Partite Iva

di Fabrizio Carta Autonomi, professionisti, artigiani, piccoli negozianti vengono quotidianamente tartassati da incombenze, scadenze, pagamenti, rateazioni, autorizzazioni; devono poi pensare alla privacy e all’antiriciclaggio, dotarsi dei vari Durc, Durf, Documento di Valutazione rischi, corsi antincendio e di primo soccorso. Manca oramai solamente il corso di sopravvivenza! Ma quello potrebbe tornare utile, Il fisco è diventato... continua a leggere...

Cimice asiatica, Guarda: ‘Più risorse e azioni per imprenditori in ginocchio’

“Più risorse e più azioni di coinvolgimento dell’agricoltore sul tema cimice asiatica e più analisi del territorio sulle calamità emergenti, in maniera da agire con prontezza con un piano di azione chiaro, in base all’esperienza sull’emergenza attuale. Sono i risultati che volevamo ottenere con l’odierna seduta del Consiglio regionale, ed invece le urgenze degli agricoltori... continua a leggere...

Moria di negozi di vicinato: ‘presidi di socialità impossibili da rimpiazzare’

“Ogni giorno chiudono 14 negozi di vicinato, 35mila in 9 anni. Il Governo fa il duro con i piccoli e abbassa la testa con i potenti dell’e-commerce, con il risultato che interi paesi e borghi montani sono ormai privi di negozi. Chi ha responsabilità politiche invece di assistere passivamente o peggio rendendosi colpevole di questo... continua a leggere...