Nasce il registro dei prodotti Dop e Igp

Entra in vigore  l’Atto di Ginevra sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale.  Il protocollo, firmato dall’Ue tre mesi fa, istituisce un registro internazionale per tutti i prodotti a indicazione geografica, facilitando la protezione di Dop e Igp nei mercati stranieri. “Così si aumenta la certezza del diritto nel... continua a leggere...

Chi ha malattie rare può avere una vita piena, ma la ricerca è fondamentale

“La Giornata delle Malattie Rare ci offre l’occasione di prenderci cura, tutti insieme, dei nostri fratelli e sorelle che ne sono affetti, integrando ricerca, cure mediche e assistenza sociale, in modo che abbiano pari opportunità e possano avere una vita piena”. Lo scrive Papa Francesco in un tweet.  In occasione della XIII Giornata delle Malattie... continua a leggere...

Psicosi da coronavirus, ma l’influenza stagionale cala e fa 3 morti

In piena psicosi da Coronavirus, Madre Natura ci mette lo zampino e sembra voler ironizzare. Cala in Veneto l’influenza stagionale nell’ultima settimana monitorata (17-23 febbraio). “Nonostante l’attenzione sia in massima parte dedicata a seguire gli sviluppi del coronavirus, la Direzione Prevenzione della Regione Veneto sta monitorando anche l’andamento dell’influenza stagionale – comunica la Regione Veneto... continua a leggere...

Schio. Dal Ristorante Gimmi l’allarme: ‘calo dell’80% per panico da Coronavirus’

Il panico da Coronavirus rischia in poche settimane di mettere a repentaglio l’intero anno lavorativo delle imprese venete della ristorazione e dell’accoglienza turistica. È l’allarme lanciato da Mirco Froncolati, il presidente regionale CNA della categoria (titolare del Ristorante Gimmi di Schio, e della Gimmi Banqueting e Events), che delinea l’avvicinarsi di scenari critici per gli operatori... continua a leggere...

Schio e archeologia industriale. In via Pasubio il ‘filo conduttore’ è ‘green’

Il ‘filo conduttore’ tra archeologia industriale e ‘green’ passa per via Pasubio. Torna anche quest’anno il Festival e concorso di idee Fabbrica del Giardino, giunto alla sua sesta edizione, che per il 2020 si presenta con interessanti novità che puntano a valorizzare il patrimonio di archeologia industriale scledense con un pizzico di sensibilità “verde”. Nel... continua a leggere...

Coronavirus, Enpa: “Gli animali da compagnia non diffondono il virus”

“Gli animali da compagnia non diffondono il coronavirus né possono essere infettati. La precisazione arriva dal Ministero della Salute e dall’ Istituto Superiore di Sanità ed è inoltre chiaramente riportata in tutte le ordinanze emesse in queste ore dai governatori delle Regioni interessate all’emergenza. Lo comunica Enpa, Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, che... continua a leggere...

Non è sicuro 66% prodotti acquistati online

La maggior parte dei prodotti per bambini ma anche cosmetici, gioielli, dispositivi elettronici e abbigliamento acquistabili sulle principali piattaforme di ecommerce non è sicuro per la salute e/o non a norma di legge. Sono questi i risultati che arrivano dall’inchiesta condotta da Altroconsumo, insieme ad altre organizzazioni di consumatori europee e pubblicati sulla rivista Altroconsumo Inchieste di marzo 2020,... continua a leggere...

Il Papa ai fedeli: ‘ La ricchezza va condivisa, accumulare dà abbrutimento’

Una ricchezza da condividere, non da accumulare solo per sé”: è il punto-chiave del Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2020. “Anche oggi è importante richiamare gli uomini e le donne di buona volontà alla condivisione dei propri beni con i più bisognosi attraverso l’elemosina, come forma di partecipazione personale all’edificazione di un mondo... continua a leggere...

Corona Virus (COVID-19) Come proteggersi?

Corona Virus (COVID-19) come proteggersi?   Il Coronavirus (COVID-19) è arrivato in Italia, sono stati identificati i primi pazienti infetti in Veneto e Lombardia. Questa evoluzione era comunque attesa trattandosi di un virus molto contagioso. Per evitare di diffondere il panico e creare inutili allarmismi è necessario innanzitutto informare tutti sul problema: dobbiamo spiegare di che tipo di infezione... continua a leggere...