In Veneto cala l’influenza stagionale: colpiti in 389.500, soprattutto bambini

Cala in Veneto l’influenza stagionale e registra ad oggi 389.500 casi, con 3 decessi ed i bambini ad essere i primi colpiti. Nonostante l’attenzione sia in massima parte dedicata a seguire gli sviluppi del coronavirus, la Direzione Prevenzione della Regione Veneto sta monitorando anche l’andamento dell’influenza stagionale. Nell’Ultima settimana valutata (24 febbraio-1 marzo) il tasso... continua a leggere...

In Messico si chiede il carcere per chi abbandona un cane

L’idea mira a «porre fine alla sofferenza degli animali generata dall’abbandono», con conseguenze sociali e ambientali che si traducono in «costi economici che vengono risolti con risorse pubbliche e private». Il senatore Ricardo Monreal Ávila, del movimento nazionale di rigenerazione (Morena), presenterà un disegno di legge per punire con il carcere le persone che abbandonano... continua a leggere...

Seggiolini auto anti abbandono, scattano le sanzioni

Scattano le sanzioni per i sistemi antiabbandono in auto. Non saranno più giustificati i genitori con bambini di età inferiore ai quattro anni privi di sistemi antiabbandono in auto accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore. L’obbligatorietà di munirsi del dispositivo anti-abbandono per il seggiolino in automobile era scattata già dal 7 novembre... continua a leggere...

FOCACCIA CASALINGA di Vanessa

DOSI PER 2 FOCACCE: 30 gr di lievito di birra (io l’ho preso dal fornaio) – 4 cucchiai acqua tiepida – 12 cucchiai di latte – 1 hg di zucchero+1 cucchiaio – 1 cucchiaino di sale – 120 gr di burro – 2 uova intere+2 albumi – 6 hg di farina bianca Barilla – 1... continua a leggere...

Coronavirus, Lanzarin: ‘Regione pronta ad assumere e a premi economici’

“Vi chiedo di portare ai tutti i lavoratori che rappresentate il grazie sincero della Regione e dei cittadini veneti. Stanno facendo sacrifici enormi che meritano gratitudine e rispetto”. Lo ha detto l’Assessore alla Sanità della Regione del Veneto, che oggi ha incontrato le sigle sindacali della sanità per un confronto e una reciproca informazione sulla... continua a leggere...

Coronavirus, il bacio infetto all’economia padana. Governo fa le prove da Schettino

di Fabrizio Carta Ci ritroviamo nostro malgrado a vivere il senso di un’economia totalmente sconvolta dall’emergenza sanitaria coronavirus. Stiamo assistendo ad eventi che, per quanto riguarda gli scambi economici globali, riscriveranno la storia. In Italia, tre regioni che rappresentano più di un terzo del PIL nazionale, Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, sono al momento in... continua a leggere...

L’otite del bambino: come riconoscerla e curarla?

L’otite del bambino: come riconoscerla e curarla? L’otite media è una patologia dell’orecchio molto frequente nel bambino, si stima infatti che più del 80% dei piccoli pazienti svilupperà almeno un episodio nei primi tre anni di vita. Un terzo di questi bambini inoltre presenta episodi di otite ricorrente. Fattori molti comuni che possono favorire lo... continua a leggere...

Il lavoro in corsia piace al 61% dei giovani medici. Bocciata la formazione universitaria

Gli specializzandi promuovo il DL Calabria (61,10%) e la possibilità di concludere l’iter formativo in ospedale con l’opportunità di essere assunti in ospedale a tempo determinato, mentre alla formazione universitaria negano la sufficienza (voto 5), ritenendo superato l’attuale paradigma formativo. Questi in sintesi i risultati dell’indagine condotta da Anaao Giovani su un campione di oltre... continua a leggere...