Coronavirus: risvolti emotivi e psicologici

Stiamo vivendo giorni complessi legati all’incertezza che il Coronavirus porta con sé, e oltre alle difficoltà organizzative e lavorative possiamo sperimentare stati di ansia, paura, angoscia. Ne parliamo con la Dottoressa Eleonora Menin, Psicologa Psicoterapeuta Familiare abilitata EMDR.   Ansia e paura sono emozioni normali in questo periodo? Ansia e paura possono essere emozioni “fisiologiche”... continua a leggere...

Cura Italia o Percula Italia?

di Fabrizio Carta Ieri pomeriggio il nostro premier Giuseppi, in magnificente conferenza stampa, ha esposto i contenuti del maxi-decreto del suo Governo che dovrà curare un’Italia sempre più stravolta dall’emergenza coronavirus. Aziende chiuse, tutti a casa, ed economia quasi ferma, ma soprattutto un avanzare del virus che non accenna a placarsi; intere città sono in... continua a leggere...

Il Coronavirus non passa da mamma a figlio

Il coronavirus non passa da mamma a bambino alla nascita e anche l’allattamento al seno resta sicuro se la mamma è positiva al virus. Sono le rassicurazioni che arrivano rispettivamente da una ricerca cinese pubblicata sulla rivista Frontiers in Pediatrics e da una dichiarazione del Presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo. Condotto da Yalan Liu dell’università Huazhong... continua a leggere...

Spesa, farmaci e supporto psicologico. Croce Rossa al lavoro per l’emergenza

Spesa, farmaci a casa e un supporto psicologico per affrontare al meglio l’emergenza coronavirus. “Questo è il tempo della responsabilità ma anche della solidarietà”, spiegano i volontari di Croce Rossa Italiana che, in collaborazione con Federfarma, annunciano l’intensificazione del servizio di consegna a domicilio di alimentari e farmaci alle persone che sono impossibilitate ad uscire... continua a leggere...

Coronavirus: ‘Chi pensa ai poveri?Aziende farmaceutiche donate medicine’

“Non dimentichiamoci dei poveri. Perché il nostro lavoro prosegua, abbiamo bisogno di chiedere alle aziende farmaceutiche di mantenere quella disponibilità che hanno sempre avuto ad accogliere nostre eventuali e mirate richieste di medicinali e prodotti farmaceutici per le realtà assistenziali”. Questo l’appello lanciato da Banco farmaceutico per sostenere “quanti, anche in tempi di normalità, stanno peggio... continua a leggere...

Coronavirus e stress: come gestirli?

  Stiamo vivendo un momento di emergenza globale, in cui le incertezze e le paure sembrano spesso avere il sopravvento. L’epidemia COVID-19 sta creando anche una situazione di stress generale difficile da gestire. Lo stress è comprensibile, aumentato com’è dai repentini cambiamenti delle nostre abitudini a cui siamo stati sottoposti negli ultimi giorni: pensiamo alle... continua a leggere...

C’è il primo farmaco contro Coronavirus, ma ci vorranno mesi per sperimentarlo

E’ stato messo a punto il primo farmaco specializzato per aggredire il coronavirus Sars-CoV2. E’ un anticorpo monoclonale, specializzato nel riconoscere la proteina che il virus utilizza per aggredire le cellule respiratorie umane. La ricerca è pubblicata sul sito BioRxiv dal gruppo dell’Università olandese di Utrecht guidato da Chunyan Wang. I ricercatori hanno detto alla... continua a leggere...

Il Governo dispone la sospensione dei versamenti fiscali del 16 marzo

di Fabrizio Carta Nella tarda serata di ieri il MEF ha rilasciato una nota per comunicare che «i termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima emissione (…)», che «introdurrà anche ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e partite... continua a leggere...

Coronavirus. Agenzia delle Entrate chiudi gli uffici: “Aperti solo per ricezione di atti”

Servizio ridotto negli uffici dell’Agenzia delle Entrate che rimangono aperti al pubblico solo per la ricezione degli atti. “In relazione all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19 e a seguito dell’emanazione del DPCM del 9 marzo 2020, a partire da oggi 10 marzo presso gli Uffici territoriali e gli Uffici provinciali dell’Agenzia delle entrate è... continua a leggere...

Piede piatto nel bambino: quando è necessario l’intervento chirurgico?

Piede piatto nel bambino: quando è necessario l’intervento chirurgico? Con la terminologia piede piatto si intende una patologia estremamente comune in età pediatrica in cui il piede è caratterizzato dalla caduta della volta plantare nella parte interna e dalla valgo pronazione del calcagno. Nella prima fase della deambulazione del bambino (dai 10 mesi di vita fino ai 3-4 anni)... continua a leggere...