Animali domestici, volontari e colonie feline: le regole ai tempi del coronavirus

Come gestire un animale domestico ai tempi del coronavirus e quali sono le ‘libertà’ del proprietario all’interno del regolamento. Lo spiega Claudia Treccani, avvocato e responsabile dello Sportello Legale OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali). “In questo periodo di emergenza sanitaria, la situazione è mutevole e, quindi, possono verificarsi cambiamenti frequenti-necessari per decisione dell’autorità – sottolinea... continua a leggere...

Muffin con gocce di cioccolato di Lucia

Ingredienti: 250 gr farina 00 130 gr zucchero di canna 70 ml olio di semi 150ml latte 2 uova 1 bustina lievito vanigliato 80gr gocce di cioccolato Setacciare la farina con il lievito e aggiungere lo zucchero. A parte sbattere le uova con il latte, aggiungere l’olio e gli ingredienti secchi. Infine aggiungere le gocce... continua a leggere...

Cononavirus: quando un paziente si può definire guarito

Il Comitato Tecnico-Scientifico interviene per rendere omogenea sul territorio nazionale la definizione di soggetto guarito (sia clinicamente, sia dall’infezione da Sars-CoV-2), sia di soggetto asintomatico che ha eliminato il virus, il Comitato Tecnico-Scientifico ritiene opportuno ribadire che le definizioni cui attenersi sono le seguenti. Si definisce clinicamente guarito da Covid-19, un paziente che, “dopo aver presentato... continua a leggere...

Coronavirus e libertà di stampa. L’ordine: ‘I giornalisti devono fare domande’

La formula della diretta Facebook non ha funzionato pienamente. L’Ordine dei Giornalisti rilancia la richiesta dell’Associazione Stampa Parlamentare di tenere conferenze stampa da remoto per consentire le domande mentre si garantisce la sicurezza sanitaria. Tutta la democrazia possibile in questi giorni va valorizzata. Il pluralismo informativo non solo ne è un ‘espressione decisiva ma, per... continua a leggere...