Dati Istat-Iss post Covid: “Dal 20 febbraio al 31 marzo 25.354 morti in più rispetto alla media’. Numeri choc in Lombardia

“Considerando il mese di marzo, si osserva a livello medio nazionale una crescita dei decessi per il complesso delle cause del 49,4%. Se si assume come riferimento il periodo che va dal primo decesso Covid-19 riportato al Sistema di Sorveglianza Integrata (20 febbraio) fino al 31 marzo, i decessi passano da 65.592 (media periodo 2015-2019)... continua a leggere...

Fase 2. Burger King lancia prenotazione tavoli, è rivoluzione

Con la fase 2 dell’emergenza coronavirus anche da Burger King si potrà prenotare un tavolo, come succede nei ristoranti. Lo conferma all’ANSA Andrea Valota, amministratore delegato Burger King restaurants Italia. “Saremo i primi nel nostro settore a percorrere una rivoluzione impensabile finora nella grande ristorazione organizzata – spiega – Ma questa soluzione ci sembra la... continua a leggere...

Fase 2. Nelle fabbriche serve un medico competente a supportare il datore di lavoro

Se il ruolo del medico competente risulta di primo piano nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro nell’ordinarietà dello svolgimento delle attività lavorative, esso si amplifica nell’attuale momento di emergenza pandemica, periodo durante il quale egli va a confermare il proprio ruolo di “consulente globale” del datore di lavoro”. È quanto scrive il Ministero... continua a leggere...

La manifestazione che non si può fare ed il fallimento della rappresentanza

di Andrea Nardello Lasciateci lavorare. Questo il “grido” che si legge da alcuni giorni sulla locandina postata sui social e sui principali canali di messaggeria istantanea. Si sono autogestiti l’organizzazione di un flash mob gli Imprenditori Veneti di varie categorie economiche e professionali. È la sofferenza di partite IVA, imprenditori, professionisti, commercianti, industriali che non... continua a leggere...

Covid e disoccupazione, Confartigianato Vicenza: – 38,5% nel mese di marzo

“I dati sull’occupazione nell’artigianato vicentino ci confermano quanto temevamo: i trend di febbraio e marzo sono in caduta e registrano un calo del 38,5% delle assunzioni rispetto ad un anno fa. Numeri importanti, e preoccupanti, e mitigati dai non licenziamenti, come stabilito dalla norma in questa eccezionale situazione. L’impatto sul lavoro del Covid 19 nel... continua a leggere...

Tutti pazzi per il il trikini, il costume con la mascherina abbinata

In vista di nuove regole e restrizioni da rispettare quest’estate in spiaggia, vista l’emergenza Coronavirus, una 45enne Tiziana Scaramuzzo ha deciso di aguzzare l’ingegno inventando il… trikini. Romana di nascita ma residente a Falconara Marittima, la stilista ha pensato di realizzare un costume da bagno con tanto di mascherina coordinata. Insomma, rispettare le regole sì ma senza... continua a leggere...

Vinitaly, il consumo di vino tornera’ come prima

Il lockdown per l’emergenza coronavirus ha frenato i consumi di vino, ma nella cosiddetta fase 2 tutto tornerà come prima, portafoglio degli enoappassionati e liquidità d’impresa permettendo. Secondo la prima indagine a focus Covid a cura dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, i consumatori italiani di vino (l’85% della popolazione) si dichiarano in buona sostanza fedeli alle... continua a leggere...