Casarotto risponde agli attacchi sul 5 G: ‘Non esiste alcuna sperimentazione a Thiene’

In risposta all’interpellanza del 24 aprile da parte dei consiglieri leghisti Attilio Schneck  e Andrea Busin e del consigliere di minoranza di Fratelli d’Italia e Liberi a Destra sul 5 G a Thiene, riceviamo dal Comune e pubblichiamo integralmente da parte del sindaco Giovanni Casarotto. In questi giorni ho ricevuto analoga richiesta da parte di... continua a leggere...

Frittelle di mele di Vanessa

Ingredienti per circa 24 frittelle: 3 mele verdi zucchero (o zucchero a velo) cannella in polvere (facoltativa) Per la pastella: 150 gr di farina 00 1 pizzico di sale 200 ml latte (meglio se intero) 2 uova 3 cucchiaini di zucchero 1 bustina di lievito in polvere per dolci PREPARAZIONE Per preparare le frittelle di... continua a leggere...

Fase 2. Guida all’uso degli ecocentri dei comuni dell’Altovicentino

Come annunciato nelle scorse settimane, Alto Vicentino Ambiente d’intesa con le Amministrazioni Comunali ha avviato la fase due di riapertura degli impianti per la raccolta differenziata dei rifiuti. In questa seconda fase gli utenti potranno conferire all’Ecocentro del proprio Comune tutte le tipologie di rifiuti autorizzate nell’impianto. Quindi non più solo sfalci/ramaglie e rifiuto ingombrante... continua a leggere...

Attività in montagna: rifugi chiusi e ghiaccio: “Massima attenzione”

Con la ripresa delle attività in montagna, che si possono svolgere da soli o con la propria famiglia, torna la preoccupazione dei volontari del Soccorso Alpino, che raccomandano “massima prudenza”. L’attenzione deve essere veramente alta, perché le passeggiate e le attività in montagna potranno ricominciare ma in un contesto completamente diverso dal solito. Rifugi e... continua a leggere...

Ulss7. Il commissario Simoni: ‘Ai servizi ospedalieri si accede solo su appuntamento’

A partire da oggi 4 maggio sono cambiate le modalità di accesso agli ospedali ed ai servizi ospedalieri. All’ospedale di Santorso sono due i punti di accesso riservati al pubblico ed uno riservato al personale ospedaliero. Gli ingressi sono dotati di termoscanner o altri sistemi di rilevazione della temperatura corporea del visitatore e sarà obbligatorio... continua a leggere...

Parte la fase 2. ‘ C’è bisogno di liquidità per chi resta fermo’

“Le imprese che in questo momento stanno lavorando, e quelle che il 4 maggio riprenderanno la loro attività, lo stanno facendo in piena sicurezza rispetto agli accordi nazionali del 14 marzo, poi rivisti il 24 aprile. Purtroppo, però, ci saranno alcune categorie di imprese, da quelle dell’acconciatura ed estetica a quelle della ristorazione e del... continua a leggere...