Covid. I contagiati sono 10 volte quelli noti, ora usciranno. Crisanti: ‘Rischio non calcolabile’

“Sappiamo che i positivi sono dieci volte tanto quelli trovati. Ora tutti usciranno di casa, senza avere una diagnosi definita e precisa. E questo potrebbe far aumentare il numero dei contagiati” . Sono le parole del virologo  Massimo Galli, direttore di Malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano. “Non faccio previsioni su cosa potrà succedere in... continua a leggere...

Caltrano. Collare elettrico al cane: cacciatore segnalato

Per evitare che il cane abbaiasse ed infastidisse i vicini gli aveva messo al collo un collare elettrico ma l’apparecchio illegale non è passato inosservato al Nucleo Guardie Zoofile di Enpa, che ha segnalato l’episodio e che è costato una segnalazione al proprietario dell’animale ed il sequestro del ‘dissuasore’. I fatti risalgono alla fine di... continua a leggere...

Sesso e sicurezza ai tempi del Covid. Il vademecum

Come riscoprire l’intimità in questo periodo evitando comportamenti che potrebbero mettere a rischio la propria salute e quella del partner? Dagli esperti della Società Italiana di Contraccezione arrivano alcune raccomandazioni per vivere la sessualità in maniera serena. Ridurre le distanze fisiche non significa che il rischio di contagio da Covid-19 sia diminuito o scomparso: tutt’altro.... continua a leggere...

I test sierologici non possono sostituire i tamponi

I test basati sull’identificazione di anticorpi IgM e IgG specifici per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, secondo il parere espresso dal Comitato tecnico scientifico istituito presso il Dipartimento di Protezione civile, non possono, allo stato attuale dell’evoluzione tecnologica, sostituire il test molecolare basato sull’identificazione di RNA virale dai tamponi nasofaringei, secondo i protocolli indicati... continua a leggere...

Crisanti piace anche all’opposizione di Zaia: ‘Diamogli il Leone del Veneto’

“Il Leone del Veneto vada al professor Andrea Crisanti, le cui idee hanno permesso di salvare la vita a migliaia di persone nella nostra regione”. La proposta è di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico che candida al premio, istituito nel 1999 per onorare i cittadini che in Veneto si sono particolarmente distinti nei campi... continua a leggere...

Aumentano i poveri in Veneto, fiume di richieste di sostegni economici e redditi di cittadinanza

Il piano veneto di contrasto alle povertà prende le misure della nuova emergenza ‘Covid 19’ e aggiorna interventi e misure. Questo l’obiettivo del confronto promosso dal Tavolo regionale per la lotta alle povertà, Veneto Lavoro, Alleanza contro le povertà, Anci Veneto e gli amministratori dei 21 ambiti territoriali del Veneto (ex Ulss): soggetti pubblici, terzo... continua a leggere...