Parte da Schio la rivoluzionaria scoperta scientifica al Gran Sasso

C’è un’azienda di Schio dietro all’impianto realizzato al Gran Sasso che ha permesso al Cnr di fare una nuova, rivoluzionaria, scoperta scientifica al Gran Sasso. Alca Tecnology, che dal 1999 costruisce impianti e componenti per il settore industriale e la ricerca scientifica, ha infatti realizzato una parte dell’avveniristico impianto di ricerca e sperimentazione nel Gran... continua a leggere...

Videodermatoscopia digitale per la diagnosi precoce del melanoma

Il melanoma è un tumore maligno della pelle che può insorgere su un neo preesistente o su cute sana.  Secondo alcuni dati sul melanoma, pubblicati dal Ministero della Salute, la percentuale dei casi di melanoma è aumentata negli ultimi vent’anni e colpisce soprattutto le persone di sesso maschile (14,3 casi per 100.000 uomini, a differenza di 13,6... continua a leggere...

Limite al contante, le multe saranno severe per chi non lo rispetta

Nella riforma del fisco, il governo pone nuovi limiti ai pagamenti in contanti. Dal prossimo 1° luglio, infatti, la soglia per l’utilizzo del contante viene ridotta a 1.999,99 euro, che dal  1° gennaio 2022 scenderanno fino a mille. È uno dei punti fondamentali del cosiddetto “piano Colao” per contrastare l’evasione fiscale. Assumono, invece, un ruolo sempre più centrale i pagamenti... continua a leggere...

Artrite reumatoide o artrosi?

a cura di Humanitas La prima cosa da fare, quando si parla di artrite, è sfatare i luoghi comuni: non si tratta di una malattia legata all’invecchiamento della persona e non va confusa con l’artrosi. “Quando ci troviamo davanti a un dolore articolare, dobbiamo capire se sia scatenato da un danno dell’articolazione, e in questo... continua a leggere...

Thiene. Covid e burocrazia :il bilancio è in rosso, ma lo Sport non si arrende  

 Lo Sport non è stato risparmiato dalla pandemia e nonostante il ‘riapriamo tutto, si riparte’, troppe norme restrittive e difficoltà economiche delle associazioni stanno mettendo a dura prova le realtà thienesi. Il Comune di Thiene è attento a questa grave problematica e per questo motivo aveva voluto creare un momento di confronto con chi, nonostante... continua a leggere...

‘Ecco perchè il Coronavirus non può essere stato creato in laboratorio dai cinesi’

In relazione ad un possibile collegamento tra l’infezione da Covid-19 e il cosiddetto ‘super virus’ creato in laboratorio dai cinesi, si segnala che diversi studi scientifici internazionali hanno effettuato un’analisi filogenetica del Sars-CoV-2. Sono oggi disponibili migliaia di genomi completi di Sars-CoV-2, ed essi aumentano di giorno in giorno, consentendo di seguire l’evoluzione del virus... continua a leggere...

Lotta alla cimice asiatica, il Veneto ci prova con la vespa samurai

Primi lanci in Veneto di vespe samurai, l’ insetto antagonista della cimice asiatica: la Regione Veneto, in collaborazione con il laboratorio di Entomologia dell’Università di Padova, giovedì 18 giugno dà avvio al piano triennale di graduale immissione di questa piccola vespa non autoctona in 106 siti distribuiti in tutta la regione, a presidio dei frutteti... continua a leggere...

“Progettiamo il rilancio”, l’agroalimentare al centro

“E’ l’avvio di un percorso importante e necessario perché il Paese ha bisogno di una strategia lungo cui orientare tutti i segmenti e sono soddisfatta della centralità riconosciuta alla filiera agroalimentare e alla sua strategicità. In questo lavoro ci sono proposte utili per rendere l’Italia forte, sostenibile e moderna”. Lo fa sapere la ministra Teresa... continua a leggere...