Sanità, per 1 italiano su 4 è principale priorità, seguono condizione economica e lavoro

Si sono svolti a Roma gli Stati generali della Comunicazione per la Salute, promossi per il terzo anno consecutivo da Federsanità, in collaborazione con PA Social. Quest’anno l’evento si è tenuto presso l’Inmi Irccs Lazzaro Spallanzani. Gli spazi del Centro congressi dell’ospedale capitolino hanno ospitato più di 200 tra giornalisti, comunicatori pubblici, social media manager,... continua a leggere...

Home » Canali » Costume e Società » Licia, Mirko, Satomi, i Bee Hive..

Erano le 20 di martedì 10 settembre 1985 e Italia1 stava per trasmettere la prima puntata di Kiss me Licia, un cartone animato di produzione giapponese destinato a cambiare e arricchire il patrimonio culturale pop di tutti quei ragazzini (e, in maniera indiretta anche dei loro genitori) che lo stavano guardando. L’anime, nato dal manga Aishite Knight... continua a leggere...

Codici: “grave ritardo sulle liste di attesa delle prestazioni sanitarie, emergono carenze informative “

È un quadro desolante quello che emerge dal monitoraggio annuale condotto dal Ministero della Salute sui siti web delle Regioni per quanto riguarda l’attività dedicata alle liste di attesa. Un Ente su 5 non ha ancora una sezione ad hoc, mentre il 70% non fornisce informazioni sui percorsi di tutela per il cittadino. “Sono dati... continua a leggere...

Da oggi aumenta il prezzo delle sigarette, ma non di tutte le marche

Il nuovo anno inizia con una brutta notizia per i fumatori: da oggi, 23 gennaio, aumentano i prezzi delle sigarette, ma anche sigari e dei cosiddetti trinciati. Il provvedimento è stato comunicato dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane: “Si comunica che con decorrenza 23 gennaio 2025, variano i prezzi di alcune marche di tabacchi lavorati.... continua a leggere...

32 corsi in tutto il Veneto per diventare Sommelier

Associazione Italiana Sommelier Veneto avvia i nuovi percorsi per aspiranti Sommelier, offrendo un ciclo formativo che, attraverso tre livelli distinti, esplora tutti gli aspetti fondamentali della professione. “Da sempre e ora ancor di più – spiega Gianpaolo Breda, Presidente di AIS Veneto –, promuoviamo la cultura del vino accompagnando i nostri corsisti nel consumo consapevole e responsabile. Imparare a degustare... continua a leggere...

Ora scioperano anche quelli della sanità privata convenzionata

“Sciopero dei privati accreditati? È un’ipotesi. Noi vogliamo erogare una sanità sana e con rimborsi di pochi euro per esami e visite questo non è possibile”. Ha risposto così la presidente della U.A.P. (Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata), la dottoressa Mariastella Giorlandino, interpellata dai giornalisti in occasione della conferenza stampa organizzata oggi... continua a leggere...