Italiani patrioti a tavola: trionfa il made in Italy

“L’82 per cento dei consumatori sceglie il Made in Italy a tavola, il valore aggiunto delle nostre produzioni locali è indiscutibilmente apprezzato”. Lo ha detto Martino Cerantola, presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, commentando la diffusione dei dati istat sul commercio al dettaglio a maggio, che evidenziano un calo del 10,5% rispetto allo stesso mese dell’anno... continua a leggere...

Chiamateli anziani dopo i 70 anni, non sono gli stessi di una volta

Se negli anni ’60 la soglia di anzianità veniva segnata al 65° compleanno, adesso, per essere definiti anziani bisogna compiere 73 anni. A 65 infatti si è considerati ancora nel pieno del benessere psico-fisico, si può essere ancora inseriti nel mondo del lavoro o ci si può occupare attivamente dei propri interessi personali o familiari.... continua a leggere...

Speranza: ‘Il vaccino sarà gratuito, ma prima per medici e anziani’

Il vaccino sarà gratuito e sarà erogato prima ai sanitari e agli anziani. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza intervenendo a Tg2 Post. “Speriamo che la ricerca completi il percorso. Abbiamo sottoscritto un’intesa per 400 milioni di dosi, le prime 60 milioni arriveranno entro la fine dell’anno. Il vaccino può essere l’arma vera... continua a leggere...

Capelli che cadono: quanto incide lo stress?

Capelli che cadono: quanto incide lo stress? La perdita dei capelli è un disturbo non pericoloso per la salute ma è fonte di disagio che può provocare imbarazzo e insicurezza nella persona che ne è colpita. Questa problematica soprattutto gli uomini, ma vede sempre più interessate anche le donne. Le cause scatenanti della caduta dei capelli... continua a leggere...

‘Magistratopoli’ in uno Stato che non vuole ‘scavare’ a fondo

di Patrizia Vita Cosa non torna nel sistema Giustizia in Italia – dai processi lunghi, alle sentenze (inique alcune, ‘feroci’ e vicine all’accanimento altre), sino a quegli scoperti inciuci tra magistratura e politica – non occorre un indovino o un esperto giurista per definirlo. Ma che almeno si tentasse una sorta di diplomatica difesa del... continua a leggere...

L’Unione Europea salva la sopressa: arriva l’etichetta ‘Made in Italy’

Via libera dell’Unione Europea all’etichetta Made in Italy su salami, mortadella, prosciutti e culatello per smascherare l’inganno della carne straniera spacciata per italiana come chiede il 93% dei cittadini che ritiene importante conoscere l’origine degli alimenti, secondo l’indagine on line del Ministero delle Politiche agricole. Il presidente di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola lo ha definito... continua a leggere...

Zucchine trippate di Vanessa

INGREDIENTI ZUCCHINE 4 CIPOLLE 1 PASSATA DI POMODORO 3 cucchiai da tavola BRODO VEGETALE 1 mestolo OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA PEPE NERO q.b. PREPARAZIONE Tagliate le zucchine a fette di circa 2 centimetri dopo averle spuntate e ben lavate. Trasferite le rondelle in una padella con poco olio e la cipolla tritata e appassita. Fate rosolare per una... continua a leggere...

Conte: ‘Ecco cosa vorrei fare dell’Ulss 7 Pedemontana’

“Ho presentato un Progetto di Legge per modificare la Legge Regionale  e rivoluzionare la Ulss 7 Pedemontana al fine di allegerire le liste d’attesa. Ne dà notizia il consigliere regionale Maurizio Conte (FI/VpA), il quale spiega come la sua proposta normativa sia finalizzata a “incorporare nell’Ulss n. 7 Pedemontana i comuni di Campo San Martino, Carmignano di... continua a leggere...