Ricercatrice italiana si offre volontaria per testare vaccino anti covid

(Ansa) “Mi offrirei come volontaria”: non ha dubbi Agnese Lanzetti: ricercatrice, 31 anni, la laurea all’Università di Pisa, un dottorato negli Stati Uniti e in attesa di proseguire un suo progetto a Londra, affronterebbe come volontaria il test del vaccino anti Covid-19 basato sullasomministrazione del virus dopo quella del vaccino. La sua firma è tra... continua a leggere...

‘Con smartworking pubblici esercizi e ristoranti perdono 250 milioni di euro al mese’

Lo smartworking causa una riduzione dei consumi nei pubblici esercizi e ristoranti quantificabile in circa 250 milioni di euro al mese. Questo dato si aggiunge a quello dovuto alla mancata spesa turistica, per cui possiamo quantificare in circa il 35% in meno il fatturato complessivo che ancora manca alle imprese del settore. A stimarlo è Confesercenti.... continua a leggere...

Infermieri, da eroi a vittime: “La legge non tutela, comprensibile che si scelga l’estero”

Infermieri aggrediti, presi a calci e vittime di tentati strangolamenti. Il covid non è ancora passato e loro, da eroi indiscussi, si ritrovano già ad essere vittime, “Complice una legge che non ci tutela” dicono dal sindacato Nursing Up, che si rivolge direttamente al governo, ricordando i recentissimi fatti di cronaca, con infermieri aggrediti per... continua a leggere...

‘In Veneto non anticiperemo i saldi’, partiranno il primo agosto

“Non abbiamo previsto alcuna anticipazione della data di avvio dei saldi. Dopo aver sentito la volontà delle categorie economiche e degli imprenditori ho deciso di non anticipare tale data e di lasciarla al primo agosto come annunciato a suo tempo. Questo perché ritengo che sia un mio preciso dovere ascoltare il territorio e farmi portavoce... continua a leggere...

La strana stella che viaggia contro mano

Una strana stella sfreccia ‘contromano’ nella Via Lattea, muovendosi rapidissima nel senso opposto a quello di rotazione della nostra galassia. Intercettata dal telescopio spaziale Hubble, potrebbe essere quello che resta dell’esplosione di una supernova. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society dal gruppo dell’università britannica di Warwick coordinato dall’astrofisico... continua a leggere...

Salvi soppressa e salumi veneti: Coldiretti sigla il Made in Italy

I salumi veneti, con la soppressa in testa, sono salvi. Coldiretti ha firmato il decreto per l’etichetta dei salumi made in Italy, mettendo così in salvo una gran parte di prodotti tipici dell’enogastronomia locale. Salami, mortadella, prosciutti e insaccati italiani saranno etichettati Made in Italy. A Roma la storica firma per l’etichettatura di origine sui salumi... continua a leggere...