Lupi, al via il primo progetto sperimentale basato sulla localizzazione Gps

Un  lupo femmina, del peso di 34 kg, è stato catturato la scorsa settimana nel versante bellunese del Massiccio del Grappa dal gruppo di lavoro del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari, nell’ambito del Progetto per la gestione proattiva della specie mediante telemetria satellitare, approvato e finanziato dalla Regione del Veneto con specifica delibera... continua a leggere...

Covid e scuola: dal vicentino i termoscanner igienizzanti per i più piccoli

Arrivano da San Germano dei Berici, in provincia di Vicenza, i termoscanner per i bambini dell’asilo e delle elementari. Un orsetto e un boy scout, che aiuteranno i piccoli a sentirsi a loro agio nel misurare la temperatura e igienizzarsi le mani prima di entrare in classe. Sono le ‘covid station’ che l’azienda Borinato Security... continua a leggere...

Per la prima volta, si celebrano gli infermieri di neonatologia

Per la prima volta in Italia, a Ferragosto, si celebreranno gli infermieri dei reparti italiani di neonatologia. L’iniziativa vede la firma della Sin, la Società italiana di neonatologia e della Sin Inf, la Società italiana di neonatologia infermieristica, che sostengono l’International Neonatal Nurses Day, celebrato ogni anno proprio il 15 agosto. La giornata – che... continua a leggere...

Perché eseguire l’ecografia all’addome completo, superiore ed inferiore e come si svolge l’esame?

L’ecografia dell’addome completo è un esame diagnostico che permette di esaminare i principali organi e vasi sanguigni della zona addominale, al fine di individuare la maggior parte delle patologie che interessano questi.   Cos’è l’ecografia addominale e a cosa serve? L’ecografia addominale è un esame diagnostico semplice, indolore e non invasivo che, mediante l’utilizzo di ultrasuoni, consente di visualizzare... continua a leggere...

Ulss 7, misure anti-covid per chi torna dall’estero: ecco cosa fare

In riferimento ai rientri ed agli ingressi da Spagna, Croazia, Repubblica di Malta e Grecia, l’assessorato regionale veneto alla Sanità comunica che non ci sono restrizioni per coloro che dichiarano di essere stati sottoposti a tampone con esito negativo nelle 72 ore precedenti all’ingresso. Chi non si trova nella situazione precedente ha il dovere di... continua a leggere...

“Se i contagi salgono lockdown locali inevitabili, ci sono giovani in terapia intensiva”

«Tornare indietro sarebbe una catastrofe, ma è bene sapere che se i contagi continueranno a salire i lockdown locali saranno inevitabili». Così il coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts) Agostino Miozzo sul Corriere della sera. «Noi monitoriamo la situazione e guardiamo i dati. Ci piacerebbe molto far tornare la situazione alla normalità. Ma adesso c’è grande... continua a leggere...

“Non catturate gli animali marini, non sono giocattoli e commettete reato”. Video

Gli amanti degli animali dicono ‘no’ alla tortuta del secchiello, quella brutta abitudine che hanno molti ragazzini, autorizzati dai genitori che non intervengono, di catturare animali marini per rinchiuderli in secchielli o, peggio ancora, in bottiglie. Trappole che possono rivelarsi mortali in pochissimo tempo, poiché manca il riciclo di ossigeno (soprattutto nella bottiglia). Lo abbiamo... continua a leggere...

Covid, Speranza ai giovani: ‘La situazione è seria, state attenti e proteggete i vostri nonni’

L’allarme movida si aggrava giorno dopo giorno. È questa una delle principali cause dell’incremento dei casi di Coronavirus in tutta Italia. E lo dimostra l’età media dei nuovi contagiati che è ora molto più bassa di prima. “Ai giovani dico: serve più attenzione. Siete il principale veicolo di contagio”, dice il ministro della Salute, Roberto... continua a leggere...