Speranza: “Useremo recovery fund anche per investimenti su digitale, teleassistenza e telemedicina”

“Per me la parola chiave sarà prossimità e prossimità significa due cose che sembrano diverse, ma che in realtà devono camminare assieme: prossimità significa avere un medico e un infermiere che viene a casa tua, che quindi fisicamente è lì con te, ma prossimità deve anche poter significare un Servizio sanitario nazionale che si fa... continua a leggere...

Superbonus e condomini. Confindustria: “Più chiarezza”

Il superbonus manda in confusione le assemble di condominio. Troppi dubbi e troppi problemi vengono sollevati tanto da rallentare se non addirittura ostacolare, le delibere sugli interventi antisismici e di riqualificazione energetica. Da un’indagine di Confindustria, svolta attraverso le sue Associazioni territoriali, presso proprietari di casa e amministratori di condominio, emerge infatti la necessità di chiarimenti e... continua a leggere...

Speciale Orso. Celli: ‘La gestione agli scienziati. Fuori la politica’

Orsi, la gestione in mano alla politica, luoghi comuni e ignoranza. E ancora, speculazione, salvaguardia di un animale, di cui tutti parlano, ma in poco conoscono davvero. Ne abbiamo voluto parlare con Davide Celli, conosciuto come ‘Soldato Daniza’,  figlio del famoso entomologo Giorgio Celli, tornato alla politica attiva dopo anni di isolamento (“Ho vissuto in... continua a leggere...

Ristoranti “promossi” da oltre nove clienti su dieci per sicurezza-Covid

I ristoranti sono luoghi sicuri, a confermarlo i loro stessi clienti. E’ quanto emerge da una recente indagine condotta da Format Research secondo cui per ben il 92% degli intervistati l’osservanza delle norme di sicurezza sanitaria da parte dei ristoratori è stata “molto o abbastanza” soddisfacente. Esercenti virtuosi, dunque, in materia di norme anti-Covid. La... continua a leggere...

Il Covid fa riscoprire il valore dei negozi di vicinato: più clienti per un’impresa su 2

Un’impresa su due (esattamente il 47,3%) attiva nella distribuzione alimentare al dettaglio ha rilevato un aumento di nuovi clienti durante la pandemia in corso, soprattutto nei mesi del lockdown. Il dato è contenuto nell’Osservatorio realizzato dalla Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione aderente a Confcommercio, realizzato in collaborazione con Format Research. In epoca Covid-19,  i punti vendita... continua a leggere...

Covid e crollo delle visite: “Tornate dal medico, la salute è importante”

“Caro paziente, in questi mesi abbiamo scoperto quanto sia fragile la salute. Per proteggerla, siamo rimasti a casa. Per proteggerla, oggi possiamo tornare a vederci. Perché la salute riparte solo con una ricetta. Questa”. E’ il messaggio della campagna #proteggilatuasalute, promossa da Doc Generici per ripopolare gli ambulatori medici ‘svuotati’ dall’emergenza Covid-19, con una particolare attenzione ai... continua a leggere...

Covid 19. Boccia: ‘ Autunno duro, possibili chiusure mirate’

“Noi non abbiamo mai abbassato la guardia. L’hanno abbassata gli incoscienti, i negazionisti e chi pensa che l’economia venga prima della salute. Noi ci siamo sempre fatti guidare da rigore e prudenza. Sappiamo di andare incontro a un autunno duro. Il lavoro congiunto con le Regioni ci ha fatto rafforzare le reti sanitarie, raddoppiando le... continua a leggere...

Lupo, dal Veneto: ‘Il piano del Ministero non affronta la gestione del problema’

“Il Piano Lupo riproposto (dopo una sua prima “bocciatura” nel 2018) dal Ministero dell’Ambiente alla Conferenza Stato Regioni a marzo dello scorso anno è ben lungi dall’essere, come affermato dal ministro Costa, un piano anche di controllo della specie. Il documento del Ministero affronta in 23 punti la gestione del grande predatore, ma sceglie volutamente di non... continua a leggere...

Polpette di salsiccia in ‘rosso’ di Vanessa

Ingredienti 500 g di salsiccia 120 g di pane raffermo 40 g di parmigiano grattugiato 1 spicchio d’aglio brodo q.b. 300 g di passata di pomodoro pangrattato q.b. ½ cipolla 1 uovo sale, pepe olio extravergine d’oliva Preparazione 1. Macinate la salsiccia, quindi aggiungete l’uovo, l’aglio già tritato fine, il pane precedentemente ammollato nel brodo e... continua a leggere...

Cambiamenti climatici, ‘ l’Italia sarà sempre più calda’

Un’Italia destinata ad essere sempre più calda, senza politiche mirate di mitigazione del surriscaldamento climatico, con un aumento della temperatura nei prossimi 30 anni fino a 2 gradi in più (rispetto al periodo 1981-2010) e, nello scenario peggiore, con un innalzamento che può arrivare fino a +5 gradi al 2100. E al crescere dell’innalzamento della... continua a leggere...