Liliana Segre sul futuro della memoria: “Sono pessimista, rimarrà solo qualche riga sui libri”

Dopo l’attesa intervista a Edith Bruck, Fabio Fazio ha incontrato anche Liliana Segre alla vigilia della Giornata della Memoria. La senatrice a vita è intervenuta a Che tempo che fa in un colloquio registrato per via dei numerosi impegni di questi giorni. Tanti i temi toccati ricordando i giorni bui dell’Olocausto e quelli dell’odio antisemita ancora oggi vivo. “Quando... continua a leggere...

Quando la cucina profuma di baccalà

Un omaggio alla tradizione culinaria vicentina ha inaugurato il percorso “Quando la cucina profuma di bacalà”, organizzato da Confcommercio Vicenza e dalla Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina. L’evento di apertura, introdotto da Ernesto Boschiero e Sara Patrizi, ha visto la partecipazione di tre relatori di spicco. Lo storico Danilo Gasparini ha approfondito il valore... continua a leggere...

Il vino è diventato un caso in Italia: lo sfogo del noto chef Giorgione

  Il famoso chef Giorgione, al secolo Giorgio Barchiesi, ha recentemente condiviso le sue riflessioni su come il nuovo Codice della Strada stia influenzando le abitudini degli italiani, in particolare riguardo al consumo di vino al ristorante. Con il suo ristorante “Alla via di Mezzo” a Montefalco, in Umbria, che rappresenta uno dei punti di... continua a leggere...

Uomini e donne sono attratti da partner più giovani. Lo studio che dice stop a cliché da sradicare

Il mito che gli uomini siano gli unici ad essere attratti da donne più giovani potrebbe essere destinato a crollare, grazie a un recente studio scientifico. I ricercatori dell’University of California Davis hanno analizzato 4.500 appuntamenti al buio di persone in cerca di un partner a lungo termine e hanno scoperto che anche le donne,... continua a leggere...

Aumentano gli acquisti online, ecco i prodotti più ricercati sul web

Trovaprezzi.it, comparatore di prezzi online in Italia, presenta una panoramica delle tendenze emerse nel mondo dell’e-commerce nel 2024. Il mercato digitale italiano si conferma in continua espansione, trainato dalla crescente attenzione dei consumatori al risparmio e alla comparazione dei prezzi, con un aumento del 9,9% delle ricerche online rispetto al 2023. Nel corso del 2024,... continua a leggere...

Il morbo di K, la malattia immaginaria che salvò tanti ebrei dalla deportazione

Una malattia contagiosissima, da cui era molto difficile guarire e che aveva complicanze gravi e permanenti. Ma soprattutto, un patologia inesistente. Il morbo di K fu una malattia inventata di sana pianta per un nobile scopo: proteggere dei pazienti ebrei dalla deportazione nei campi di concentramento nazisti. Andiamo con ordine e conosciamo meglio la storia... continua a leggere...

“Ti nascondiamo nei sogni”: la lettera degli alunni alla Segre bambina

“Ci rivedremo nei nostri sogni, lì, nessuna malattia, nessun pericolo potrà mai toglierci la nostra amicizia”. Perché “cara Liliana” un “re cattivo ha firmato delle leggi, cattive come lui. Secondo le brutte persone, tu, la tua famiglia, tanti nostri amici siete diventati d’un tratto strani: ‘ebrei’”… “Noi tutti ci siamo chiesti che tipo di malattia... continua a leggere...

Ecco chi era Sara Piffer, promessa del ciclismo morta a 19 anni

È morta a soli 19 anni (ne avrebbe compiuti 20 il prossimo ottobre) la promessa del ciclismo Sara Piffer. La ragazza è stata travolta da un’auto durante un allenamento a Mezzocorona, in Trentino. Era con il fratello, Christian, quando un 70enne l’ha investita. L’uomo si trovava nella corsia opposta e ha centrato la ragazza mentre stava effettuando... continua a leggere...