Distanziamento fisico o distanziamento sociale?

Distanziamento fisico o distanziamento sociale? Il peso delle parole non è banale se si parla di contenimento del virus. Nel periodo che stiamo vivendo di pandemia siamo tutti chiamati alla responsabilità, ma allo stesso tempo dobbiamo avere delle indicazioni corrette. Mantenere la distanza fisica per poter rimanere socialmente uniti. Ci si potrebbe focalizzare solamente sul... continua a leggere...

“Da gennaio le prime dosi del vaccino a operatori sanitari e anziani”

Le prime dosi del vaccino anti-coronavirus saranno disponibili in Italia a partire da gennaio ma non «da subito per tutti». Lo ha detto il commissario per l’Emergenza, Domenico Arcuri. Per Arcuri «servono misure non uniformi come quelle che sono state introdotte. Ci sono regioni dove si avvertono i primi segni di raffreddamento dell’epidemia e altre... continua a leggere...

‘Troppe incertezze nelle scelte’, Conte perde consensi. Lega prima per Demopolis

La Lega, sia pur in calo di consensi, resta oggi con il 23,5% primo partito nel Paese; il Partito Democratico avrebbe il 21%. Alla pari il Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia, che otterrebbero il 15,4%: è la fotografia odierna del peso dei partiti scattata dal Barometro Politico dell’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento. Più... continua a leggere...

In calo aziende agricole e lavoratori. Il focus

(ITALPRESS) – Non si può parlare di una fuga dai campi ma il dato resta significativo: calano le aziende agricole, si riducono gli operai dipendenti impegnati nell’agricoltura come allo stesso modo ci sono sempre meno agricoltori autonomi. E’ questa la fotografia consegnata dall’Inps attraverso l’osservatorio “Mondo Agricolo” e che monitora lo stato di salute, almeno... continua a leggere...

“La app Zero Covid Veneto non appesantisca medici ed operatori, già sottodimensionati”

“La maggioranza in Regione propone di aggiungere una APP agli smartphone veneti. Dovremo scaricarla per riuscire ad avere assistenza preventiva, in caso di sintomi legati al Covid, e per la sorveglianza sanitaria, per sapere come sta il malato di Covid in caso di quarantena a casa. In pratica, schiacciando un pulsante puoi segnalare sei hai... continua a leggere...

Ai pazienti di Covid, saturimetri e ossigenoterapia a casa, Zaia rafforza le cure domiciliari. La delibera

Si rafforza, in Veneto, il sistema dell’assistenza domiciliare ai pazienti in isolamento perché positivi al Covid-19, che già aveva dato ottimi risultati nella precedente ondata di marzo. In tempi rapidissimi, a tutti questi pazienti verranno distribuiti gratuitamente dei saturimetri per misurare il livello di ossigenazione del sangue e, a quelli con sintomi che ne avranno... continua a leggere...

Ago e filo per aiutare gli animali sfortunati: “Margherita, a 98 anni paladina dei dimenticati”

Non si ferma l’impegno di ‘nonna’ Margherita per gli animali. A 98 anni ricama, cuce e realizza deliziosi gadget per la sezione locale di Enpa, l’ente nazionale per la protezione degli animali, regalandoli per essere messi in vendita e ricavarne soldi per i 4 zampe più sfortunati. Quelli di cui non si occupa nessuno, che... continua a leggere...