Schio. Al centro donne antiviolenza in aumento i casi d’emergenza. I numeri

In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Centro Antiviolenza Sportello Donna “Maria Grazia Cutuli” fa il punto della situazione sulle sue attività per non lasciare che in un momento così complicato questa ricorrenza passi in sordina e per mantenere alta l’attenzione sul tema della violenza di genere. «Nei mesi... continua a leggere...

Cos’è il digiuno intermittente?

a cura di Humanitas   Non sempre abbiamo la possibilità di mangiare correttamente, ai giusti orari e con il giusto bilanciamento di nutrienti: spesso, a causa di riunioni, consegne, o orari stancanti, rischiamo di saltare il pasto. Ci sono però alcune diete che prevedono il digiuno, con effetti (anche) positivi sulla salute. Ma cosa succede... continua a leggere...

Tsa, l’indagine fondamentale nella prevenzione cardiovascolare

EcocolorDoppler dei Tronchi Sovraortici a riposo (TSA): l’esame fondamentale nella prevenzione Cardiovascolare   Le malattie cardiovascolari, come infarto acuto e ictus ischemico, sono tra le principali cause di invalidità e mortalità in Italia (fonte: Ministero della Salute). Gran parte dei fenomeni ischemici sono causati da emboli od occlusioni che hanno origine a livello dei Tronchi Sovraortici. Questi ultimi, detti anche carotidi, sono i vasi che... continua a leggere...

Covid, Codacons in Procura dopo l’esposto sulla gestione dell’emergenza

La Procura della Repubblica di Venezia avvia verifiche sull’emergenza Covid in regione a seguito di un esposto presentato dal Codacons. Ne dà notizia l’associazione dei consumatori, che è stata convocata negli uffici giudiziari della magistratura veneziana per fornire ulteriori elementi conoscitivi. Lo scorso 23 ottobre infatti il Codacons aveva depositato un formale esposto alla Procura... continua a leggere...

La dieta mediterranea compie 10 anni: “Salutare, economica e sostenibile”

La dieta mediterranea festeggia 10 anni. Il suo compleanno è il 16 novembre, giorno in cui fu iscritta nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco, che riconobbe con questa definizione le pratiche tradizionali, le conoscenze e le abilità che sono passate di generazione in generazione in molti paesi mediterranei fornendo alle comunità un senso di... continua a leggere...

Assegno unico per le famiglie, blocco licenziamenti e proroga cig per 3 mesi: via alla manovra

Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha approvato il testo della legge di bilancio. La manovra, che aveva ricevuto un via libera salvo intese circa un mese fa, è ora attesa a breve in Parlamento. Aumentano i fondi per gli asili nido. La manovra 2021, appena approvata dal consiglio dei ministri, stanzia risorse... continua a leggere...

Presentato il Calendario dell’Arma 2021. Ecco a chi è dedicato

Presentata  l’edizione 2021 del Calendario storico dell’Arma dei Carabinieri. Le misure connesse al contenimento della pandemia non hanno permesso quest’anno la consueta manifestazione. Tuttavia il Comandante Generale, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, ha svelato al pubblico in videocollegamento l’ormai atteso prodotto editoriale, accompagnato da coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera: il professore Aldo... continua a leggere...

Test ‘fai da te’, in Veneto il via alla sperimentazione

“Tra lunedì e martedì arriveranno 5.000 test ‘fai da te’: ne dovrà essere iniziata la sperimentazione e la validazione”. Lo ha annunciato il presidente del Veneto Luca Zaia nella consueta conferenza stampa nella sede della Protezione Civile a Marghera. “Avete visto che il professor Guerra, dell’Oms ha detto di aver già visto i primi test... continua a leggere...

La cura del cuore allunga la vita, intervista al dottor Luciano Bassan

Nonostante le situazioni di stress siano in rapida ascesa, di malattie al cuore si muore sempre meno. Merito delle nuove tecniche chirurgiche, che permettono di intervenire anche in età avanzata e senza particolari complicazioni. È quanto spiega il cardiologo Dott. Bassan Luciano, responsabile dell’Unità Semplice a valenza Dipartimentale di Emodinamica dell’ospedale Alto Vicentino, che torna a svolgere... continua a leggere...