Perchè il Papa nomina spesso la cantante Mina e le sue radici italiane

(Agi)Papa Francesco cita “la grande Mina” durante l’Angelus dell’ultima domenica di Gennaio, e non è la prima volta. Era già accaduto il 10 settembre 2015, durante una delle Messe di Santa Marta. Allora, il vescovo di Roma desiderava richiamare l’essenzialità dello “stile cristiano” che, appunto, senza tante chiacchiere e belle parole deve ruotare intorno al... continua a leggere...

Banchi a rotelle e mal di schiena, Fratelli d’Italia vuole chiarezza

Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, oggi, ha presentato come primo firmatario, insieme ai colleghi Speranzon, Polato, Soranzo e Formaggio, un’interrogazione in Consiglio Regionale del Veneto in merito alla vicenda dei banchi a rotelle dopo aver appreso l’accantonamento dei nuovi tavoli da diverse scuole venete perché sembrerebbero favorire... continua a leggere...

Come fermare la fuga dei medici dalla sanità pubblica

(Panorama sanità) Contratto di lavoro, retribuzioni adeguate, nuovo ruolo per i medici e i dirigenti sanitari. Aprire la stagione contrattuale 2019/2021 dei medici e dirigenti sanitari da concludere prima della scadenza. Programmare interventi articolati e progressivi per recuperare il gap di circa 40 mila€ nelle retribuzioni con gli altri Paesi dell’Europa occidentale. Attribuire una dirigenza... continua a leggere...

Il 61% dei giovani afferma di essere vittima di bullismo o di cyberbullismo

Il 61% dei giovani afferma di essere vittima di bullismo o di cyberbullismo, e il 68% di esserne stato testimone, considerati dopo droghe e violenze sessuali le minacce più temute dai ragazzi. Sei adolescenti su 10 dichiarano di non sentirsi al sicuro online. L’incubo maggiore per le ragazze è il Revenge porn (52,16%). Nell’anno del Covid-19... continua a leggere...

Lupi, ‘La UE dia via libera ai piani di contenimento, cattura e abbattimento selettivo”

(Comunicato Stampa)“Grazie alla Lega e al gruppo ID la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha preso una posizione chiara e ufficiale sull’annoso problema dei lupi e dei loro attacchi predatori, chiedendo ufficialmente alla Commissione UE di modificare la Direttiva Habitat 92/43/CE per spostare il lupo dalla categoria “specie strettamente protette” a un regime che permetta... continua a leggere...

‘Veneto maglia nera per Pm10. E c’è chi pensa a nuovi inceneritori”

“Secondo il report annuale ‘Mal’aria di città 2021’ realizzato da Legambiente, tra i primi 10 capoluoghi di provincia che hanno superato, con almeno una centralina urbana, la soglia limite di polveri sottili nel 2020, ben 4 sono in Veneto: Venezia, Padova, Rovigo e Treviso (dal 2° al 5° posto). Vicenza è undicesima e Verona occupa... continua a leggere...

Cybermobbing, cyberbullismo e stalking in rete: denunciate, sanno fare tanto male

Si parla di cybermobbing o cyberbullismo, se più autori e/o autrici, importunano, minacciano, assillano o prendono in giro intenzionalmente una persona su internet o tramite smartphone per un tempo prolungato. Spesso chi mette in atto questo reato non usa l’offesa diretta, ma usa vere e proprie campagne denigratorie, come la creazione di pagine false, la... continua a leggere...

Dormiamo come mangiamo

La mancanza di sonno, si sa, porta con sé una serie di problematiche. Se non dormiamo ci sentiamo sempre stanchi, diminuisce la nostra attenzione e la nostra concentrazione, potremmo sentirci nervosi e irritabili. L’ideale è dormire 6-7 ore continuative. L’alimentazione può influenzare non poco la qualità del sonno: a seconda di cosa mangiamo prima di... continua a leggere...

I giovani veneti scelgono le scuole professionali perchè puntano subito al lavoro

Il mondo del lavoro veneto, che da anni lamenta mancanza di personale specializzato, può spetrare che le cose cambino. In Regione infatti calano le iscrizioni ai licei e riprendono quelle negli istituti tecnici, orientati al mondo produttivo locale. “Un’azione che da anni portiamo avanti con l’Ufficio Scolastico Regionale e con le realtà della rappresentanza datoriale... continua a leggere...