Flop saldi, il 90% dei negozi ha subito un calo delle vendite

Secondo un’indagine di Federazione Moda Italia sui saldi invernali, a gennaio il dato delle vendite scende in picchiata rispetto a gennaio 2020 con le vendite di abbigliamento, calzature e accessori a -41,1% in media. Quasi il 90% dei negozi (88,9%) ha infatti dichiarato di aver subito un calo delle vendite rispetto allo stesso periodo del 2020. Il 7,7% ha registrato... continua a leggere...

“Gioca con me o mi uccido”, salvato un 13enne adescato su un gruppo whatsapp

Il gioco consisteva in alcune domande, le cui risposte avrebbero determinato punizioni corporali per chi le poneva. Fino ad arrivare al suicidio. È una sorta di challenge online al contrario quella scoperta dalla polizia che, grazie alla denuncia di una 13enne di Cuneo, ha salvato un coetaneo della provincia di Varese. Il ragazzo, conosciuto in... continua a leggere...

“Lupi: la vera minaccia sono le politiche adottate. Anzi, l’assenza…”

“La presenza di lupi in Veneto non è una novità, ma ad ogni nuovo avvistamento riparte la voglia di sparare da parte di qualcuno. Va però ricordato che attualmente la gestione del lupo avviene attraverso l’applicazione della direttiva HABITAT e del DPR 357/1997 che prevedono diversi livelli di azione nella gestione dell’animale selvatico. Così la... continua a leggere...

Crisanti ministro della Salute: “Se me lo chiedessero ci penserei”

Da ‘salvatore’ del Veneto a ministro della Salute. Potrebbe essere il futuro di Andrea Crisanti, direttore di microbiologia all’università di Padova, che alla domanda se fosse interessato al ruolo di ‘capo’ della Sanità italiana ha risposto “Ci penserei”. Già da tempo si vocifera, anche se solo sotto forma di gossip, di un Andrea Crisanti interessato... continua a leggere...

Il coltello, quest’arma impropria!

Stasera parliamo di un mio caro collega, un tipo con cui conviene andare sempre d’accordo: il coltello! Lo sapevate che… Il coltello fu, per forza di cose, la prima posata ad essere utilizzata a tavola, serviva per fare le parti delle carni e apparteneva al padrone di casa, l’unico a essere autorizzato a sfoderarla: gli... continua a leggere...

Giornata mondiale contro il Cancro, tra tumori e Covid-19. L’eccellenza del registro e l’incidenza per età

Il Veneto celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro 2021, fissata per oggi, con un nuovo primato per il suo Registro Tumori, divenuto il primo in Italia a ottenere la certificazione di qualità Iso 9001:2015, e un primo, importante approfondimento sulla correlazione tra la malattia oncologica e il Covid-19. Nel Veneto, i “numeri del cancro”... continua a leggere...

Altopiano e cani a catena, la replica degli allevatori: “Guardie Zoofile troppo potenti”

“Il ruolo delle Guardie Zoofile deve essere rivisto, molti eccedono nelle loro funzioni”. Non si placano le polemiche sui cani a catena tenuti in Altopiano ad Asiago e sul ferimento delle guardie zoofile che, dopo essere entrate in un allevamento per verificare le condizioni degli animali, sono state aggredite. E se da un lato c’è... continua a leggere...

Ue: ‘Lavorare fino a 70 anni per pensioni sostenibili’

Se nei prossimi due decenni i Paesi europei vorranno mantenere sistemi pensionistici sostenibili, potrebbero dover estendere la vita lavorativa in media a 70 anni. Una quota che per l’Italia si alzerebbe a 71. Lo scrive la Commissione Ue nel suo Libro verde sull’impatto dell’invecchiamento della popolazione. Nel 2040 l’indice di dipendenza degli anziani in Ue, cioè il rapporto... continua a leggere...