Discolisi con ozono

Ozonodiscolisi come cura per l’ernia   La discolisi percutanea è una pratica medica mini-invasiva utilizzata per trattare sindromi dolorose tramite iniezioni di ozono, con benefici ampiamente riconosciuti dalla comunità scientifica. Trova largo impiego nella cura dell’ernia del disco, risultando una terapia estremamente efficace e talvolta risolutiva sul lungo periodo.   In cosa consiste la discolisi con ozono? Questa... continua a leggere...

Per gli obesi il Covid non è una passeggiata e sono più a rischio di infettarsi. Parla l’esperto

Diversi studi, per lo piu’ internazionali, hanno ormai confermato che le persone affette da obesita’ sono maggiormente a rischio di sviluppare forme piu’ gravi di Covid-19. E tra queste ci sono anche pazienti piu’ giovani, costretti ad entrare nelle terapie intensive a causa di polmoniti bilaterali interstiziali, pur non avendo fattori di rischio associati alla gravita’... continua a leggere...

Dpcm: “Stesse misure con Conte erano dramma, ora vanno bene”

Fino a poche settimane fa questo provvedimento del governo Conte sarebbe stato duramente osteggiato da soggetti politici che avrebbero urlato e si sarebbero stracciati le vesti accusandolo di voler instaurare una ‘dittatura sanitaria’, o peggio ancora, di ‘voler affossare il Paese’. In questi mesi abbiamo ascoltato gli stessi affermare tutto e il contrario di tutto, pur... continua a leggere...

Enpa: Troppi animali muoiono per l’intervento deleterio dell’uomo, 15% per incidenti stradali

Lo scorso anno i volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali hanno soccorso 10.300 Animali selvatici, di cui 1024 appartenenti a specie particolarmente protette e 2169 a specie di interesse comunitario (direttive comunitarie “Habitat e “Uccelli”). Di questi oltre il 14,2% sono rimasti vittime di incidenti stradali, l’11,6% hanno subito impatti traumatici a causa di impedimenti costruiti... continua a leggere...

Asse Zaia-Bottaccini: ‘Il reddito di cittadinanza va ripensato’

Uno dice che ha fallito, l’altro suggerisce di andare a verificare se ha funzionato oppure no. Resta il fatto che anche sul reddito di cittadinanza i governatori di Veneto ed Emilia-Romagna, Luca Zaia e Stefano Bonaccini, battono ancora una volta all’unisono per chiedere una modifica dell’aiuto statale a chi non ha un lavoro tanto caro... continua a leggere...

Autismo, ‘ I papà dovrebbero essere più coinvolti, il loro contributo è enorme’

“La percezione che i padri hanno in riferimento alla loro capacita’ di accudimento non corrisponde all’effettiva capacita’, espressa durante le interazioni ludiche, di cogliere lo stato emotivo e di sintonizzarsi con i bisogni del bambino con disturbo dello spettro autistico (Asd) da un punto di vista affettivo-corporeo, quando le atipie del bambino potrebbero costituire una... continua a leggere...

Sotto i tre carati non è vero amore

Non ho mai odiato un uomo a tal punto da restituirgli i gioielli ricevuti in regalo. Zsa Zsa Gabor Sarà passato anche qualche anno dall’antica Roma ma qualcosa mi dice che il pensiero femminile era sempre quello… I gioielli in uso nell’antica Roma hanno visto, nel corso delle fasi dell’Impero, mutazioni nelle forme e negli... continua a leggere...

Tenacia e gusto, ecco il successo dell’Asiago dop in Cina

Dopo un decennio di attivita’, si completa il lungo lavoro che ha visto il Consorzio tutela Formaggio Asiago impegnato per tutelare e promuovere la specialità’ veneto-trentina in Cina. Da ieri, primo marzo, e’ entrato in vigore lo ‘storico’ accordo bilaterale tra Ue-Cina, sottoscritto nel novembre 2019, che riconosce la piena protezione e tutela di Asiago... continua a leggere...