Padre di disabile ferma presidente di Regione: ‘Vi prego, vaccinate mia figlia, non può ammalarsi’

Ha approfittato della visita del generale Paolo Figliuolo all’hub della Fiera per intercettare il presidente della Regione Stefano Bonaccini. Il motivo? Sua figlia disabile è ancora da vaccinare e lui, 84 anni in attesa di richiamo, è rimasto il solo ad accudirla. Lo sfogo è del signor Carlo Commisso, residente a Bologna, che ha avvicinato... continua a leggere...

Ansia e insofferenza da pandemia: quali saranno le conseguenze a lungo termine? Parola all’esperto

«L’iniziale ansia e paura della primavera scorsa sono state seguite da un momento di speranza con l’arrivo dell’estate, per poi ripiombare nella disillusione durante l’autunno. Per questo, molte persone hanno iniziato ad avvertire un senso di insofferenza, irritabilità, esasperazione, scoraggiamento e anche rabbia, a causa del trascinarsi della situazione negativa. Questo malessere si ripercuote non solo... continua a leggere...

” Fate il sesso, non solo l’amore’. Il mondo del sex toy è ancora un tabù. Video

Dal classico sex toy, ai dilatatori, ai kit per il soft Bdsm (bondage/sadismo/masochismo), ma anche coppette mestruali, assorbenti, capsule e integratori per aiutare l’erezione, per mantenerla, ritardanti e per le donne che non hanno una buona lubrificazione prodotti specifici. E’ un mercato che non e’ saturo e che non conosce crisi”. Ha scelto anche per... continua a leggere...

‘No alle potature in primavera, distruggono i nidi e uccidono gli uccelli, cittadini segnalate’

Le potature e gli sfalci in questo periodo uccidono, feriscono, o lasciano senza riparo i piccoli nei nidi non ancora in grado di volare. Alcune Amministrazioni locali proprio in primavera e in  estate  potano gli alberi distruggendo i nidi degli uccelli cittadini e sfalciano prati e cespugli. In questi ultimi, specialmente nelle aree rurali e lungo i... continua a leggere...

Zaia apre alla legge contro l’omofobia e spacca la Lega. Pro Vita & Famiglia: ‘Sei come Fedez’

La Lega tiene  in ostaggio al Senato la legge contro l’omofobia, con Matteo Salvini che fa la guerra. Ma Luca Zaia, governatore del Veneto e il presidente di Regione più amato dagli italiani non la pensa come il leader del Carroccio. Zaia, moderato come il ministro bocconiano Giancarlo Giorgetti, ha rilasciato un’interessante intervista al Corriere... continua a leggere...

Il Veneto traina il superbonus 110%, ma va semplificato

Con 1.209 interventi per un importo totale di 120 milioni di euro, il Veneto e’ una delle regioni che trainano il superbonus 110%, assieme a Lombardia ed Emilia-Romagna. A dirlo e’ Ance Veneto, il cui presidente Paolo Ghiotti chiede pero’ una semplificazione della burocrazia per favorire l’accesso ai benefici fiscali, ed in particolare la verifica preventiva della conformita’... continua a leggere...

La mamma in smartworking: ‘Avremo strascichi, manca lo scambio di idee’

Una giovane donna al pc che lavora da casa approfittando del figlio piccolo all’asilo. I dubbi, l’isolamento e le paure. Sara Cervelli, giovane fotografa freelance, le ha raccontate per DireDonne in una serie di scatti fotografici, raccogliendo la testimonianza di Francesca, giovane mamma come tante in smartworking in questo momento storico. Francesca, sei una mamma... continua a leggere...

Tumore al seno, grazie alle cure moderne si vive sempre di più

In Italia le donne che vivono dopo la diagnosi di carcinoma della mammella sono aumentate del 43% in dieci anni (da 581.373 nel 2010 a 834.154 nel 2020). Diagnosi precoce e progressi nelle terapie hanno contribuito a questo importante risultato. Nel nostro Paese, pero’, ancora troppe pazienti colpite dalla neoplasia ricevono chemioterapie senza averne reale... continua a leggere...