Covid frena esportazioni di cibo italiano: contraffazioni per 100 miliardi di euro

L’emergenza Covid, con la frenata del commercio internazionale, spinge ad oltre 100 miliardi di euro il valore dei falsi Made in Italy nel mondo, sottraendo risorse ed opportunità di lavoro all’Italia. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, in relazione all’azione di contrasto svolta dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM) sull’aumento del rischio che falsi... continua a leggere...

Durante la pandemia il 44% degli italiani è aumentato di peso

Durante il lockdown il 44% degli italiani è aumentato di peso per il maggiore apporto calorico, correlato ad una minore attività fisica, che ha riguardato ben il 53% della popolazione analizzata nell’indagine elaborata dal Crea Alimenti e Nutrizione. Computer, divano e tavola hanno, infatti, sostituito il moto e lo sport anche per effetto delle limitazioni rese... continua a leggere...

Alzheimer, il dramma delle famiglie con le risorse scarse della nostra Sanità

“Alzheimer: tutti sanno cosa significa, tutti prima o poi ci hanno a che fare, direttamente o indirettamente. Ritengo che questa malattia soffra delle nostre carenze su servizi domiciliari e territorialità, assistenza clinica e integrazione socio-sanitaria. Più di altre, è una forma di fragilità che tocca da vicino alcune delle debolezze del nostro sistema”. La considerazione... continua a leggere...

Lavoro e blocco licenziamenti, il 26 giugno Cgil-Cisl-Uil in piazza

Il percorso di mobilitazione iniziato circa un mese fa vedrà, sabato 26 giugno, tre manifestazioni nazionali nelle città di Bari con il segretario Generale Uil Pierpaolo Bombardieri, di Firenze con il segretario Generale Cisl Luigi Sbarra e di Torino con il segretario Generale Cgil Maurizio Landini”. È quanto si legge in una nota di Cgil, Cisl e Uil, che spiega: “Il... continua a leggere...

Nati con la camicia (per la maturità)

Esiste una camicia perfetta per un’ottima prima impressione al colloquio di maturità? Certo!! Sarò breve perché avete poco tempo, dovete finire il ripasso finale. La camicia maschile meglio se bianca o blu. La camicia azzurra va bene perché fa sempre professional ma attenti agli aloni sotto le braccia (e duranti l’esame il rischio di sudare... continua a leggere...

Ulss7: attivato il nuovo Cup, unificati i numeri da rete fissa e mobile

Da domani sarà possibile, con un’unica telefonata, prenotare le prestazioni specialistiche ambulatoriali in una struttura qualsiasi dell’Azienda socio-sanitaria, scegliendo la sede con i tempi di attesa più brevi. Unificati anche i numeri di telefono da rete fissa e mobile. A partire da domani entrerà in funzione il nuovo CUP unificato dell’Ulss7 Pedemontana: d’ora in avanti,... continua a leggere...

Codacons chiede risarcimento: “10mila euro per tutti gli under 60 vaccinati con Astrazeneca”

Il Codacons lancia un’azione collettiva di risarcimento: 10mila euro a tutti gli under 60 che hanno ricevuto dosi di AstraZeneca. Niente a che vedere con i no-vax, anzi, ci tengono a sottolinearlo. ‘Il clima confuso attorno al vaccino AstaZeneca merita maggiore chiarezza e un risarcimento. AstraZeneca sì, AstraZeneca no, adesso sì, ma solo ad alcuni.... continua a leggere...