Sos competenze, una su due imprese venete non riesce a trovare figure professionali

Il 70% delle imprese venete sta pensando di assumere personale nel prossimo biennio, ma per un’impresa su due nel mercato mancano le figure professionali necessarie. È quanto emerge dalla survey ‘Le professioni del futuro’, commissionata da Confindustria Veneto ed elaborata da Fondazione Nord Est. L’indagine ha coinvolto un campione di 1.082 imprese attive negli otto ambiti in... continua a leggere...

La ribellione silenziosa dei ragazzi ed il fenomeno Hikikomori

“Centomila ragazzi in Italia stanno portando avanti una ribellione silenziosa contro la società che li vuole competitivi, concentrati nei propri sforzi individuali di autorealizzazione. Si chiama Hikikomori: in giapponese vuol dire stare in disparte. Potremmo anche tradurlo con l’espressione di volontario isolamento, ma il disagio rappresentato dal termine nipponico è qualcosa di più profondo, a... continua a leggere...

Gli esperti ai genitori: ‘Non delegate ad Alexa il momento della favola’

Far raccontare le favole della buona notte ai propri figli da Alexa, l’assistente personale intelligente sviluppato da Amazon. Sembra essere questo il nuovo trend che dalla Gran Bretagna sta pian piano conquistando terreno anche in Italia. Un trend che lascia ‘perplesso’ Federico Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta dell’età evolutiva e direttore dell’Istituto di Ortofonologia (IdO). “Una... continua a leggere...

A 15 anni sbarca a Lampedusa con la maglia della Polizia: ‘sogno di fare l’agente’

Un migrante di 15 anni è sbarcato a Lampedusa indossando una maglia della polizia di Stato. E’ successo lunedì sera, come ha riferito la questura di Agrigento. Alle 20.30, la Capitaneria di porto dell’isola, a circa 23 miglia dalla costa, ha intercettato l’imbarcazione in legno con a bordo 40 persone di varie nazionalità, trasbordate e... continua a leggere...

Solo il 12,6% dei veneti è insoddisfatto del servizio sanitario pubblico

Valutare la performance dei sistemi sanitari regionali anche in un anno particolarissimo come il 2020 quando, per la prima volta, sono stati travolti dallo tsunami della pandemia da Covid-19. E’ stata questa la sfida accolta dal ‘Network delle Regioni’, in collaborazione con il Laboratorio Management e Sanità dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di... continua a leggere...

Covid, l’Ordine dei medici contro i colleghi non vaccinati: sospensione “ex lege”

Nel complesso, sono 45.753, tra medici, infermieri e personale sanitario in generale, le persone non ancora vaccinate in Italia: si tratta del 2,36% della categoria. Sospensione ‘ex lege’ per i medici che non adempiono all’obbligo vaccinale. Lo comunica la Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) in una comunicazione inviata ai presidenti degli ordini provinciali. «In... continua a leggere...

I RITMI OSSESSIVI DEL FISCO E I LENTI TRENI PER TOZEUR

di Fabrizio Carta 144 scadenze concentrate nella sola seconda metà di giugno, più di 1.500 pagine di istruzioni dei modelli dichiarativi, mentre sono in arrivo 479 nuovi provvedimenti necessari a mettere in atto le 737 novità relative ai vari bonus e agevolazioni emergenziali. Sono questi solo alcuni dei numeri della “semplificazione” del sistema fiscale italiano... continua a leggere...