Grave responsabilità del padre che nasconde i beni per non pagare gli alimenti ai figli

a cura di StudioCataldi.it Per la Cassazione, va condannato per responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c., il padre che nasconde il proprio patrimonio e omette di pagare il mantenimento al figlio Con ordinanza n. 11475/2021, la Corte di Cassazione ha confermato la condanna per responsabilità aggravata del padre per aver dissimulato e nascosto la sua... continua a leggere...

Polemica dopo lo stop al cashback: ‘Arma contro l’evasione fiscale, riprisinarlo’

Durante il Consiglio dei Ministri, il presidente del Consiglio Mario Draghi è intervenuto in merito al cashback, spiegando le ragioni poste a fondamento della sospensione della misura a partire dal 1° luglio 2021. “Il cashback – ha affermato Draghi – ha un carattere regressivo ed è destinato ad indirizzare le risorse verso le categorie e le aree del Paese in condizioni economiche migliori”. La... continua a leggere...

Inginocchiarsi: ecco che cosa significa

a cura di Andrea Nardello In ginocchio Nella lingua italiana l’espressione “in ginocchio” rappresenta principalmente delle accezioni di sconfitta e sottomissione. Viene definito come locuzioni piegare, flettere un ginocchio o le ginocchia; sentirsi piegare le ginocchia per debolezza o paura, umiliarsi, fare atto di sottomissione; in ginocchio, come locuzione avverbiale, per indicare la postura della... continua a leggere...

Violenze sui carcerati, Salvini: “Non hanno fatto nulla di male”

di Francesco Caruana Si accende la battaglia politica sulla vicenda delle violenze avvenute lo scorso aprile nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Dopo la notizia delle ordinanze di misura cautelare nei confronti di 52 persone in servizio in diversi uffici del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria della Campania, con 8 soggetti finiti in carcere, 18 agli arresti domiciliari,... continua a leggere...

Stop al cashback dal 30 giugno

Il cashback si fermerà il 30 giugno con il pagamento delle somme accumulate con i pagamenti delle carte di debito e credito e con il ‘superpremio’ da 1.500 euro ai maggiori utilizzatori. Lo avrebbe deciso la Cabina di Regia che si è tenuta a Palazzo Chigi. Viene quindi cancellata l’operazione prevista per il secondo semestre.