‘I casi Covid vanno contati senza chi è ricoverato per altro’

“Occorre contare in maniera diversa i casi Covid ricoverati in ospedale, dividendo tra i casi di Covid (chi ha la polmonite o altri effetti infettivi del virus) e chi è in ospedale per altra ragione, come per esempio un problema ortopedico e cardiologico, e ha il tampone positivo per SARS-CoV-2 senza alcun segno di infezione“. Lo scrive su Facebook il direttore della Clinica... continua a leggere...

In Europa il 70% degli adulti è vaccinato

L’Ue vicina all’obiettivo. Il 70% degli europei vaccinato con una dose, il 57% col richiamo. Ad annunciare il risultato è stata la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che ha evidenziato come queste cifre collochino “l’Europa tra i leader mondiali”. Secondo l’organizzazione Our world in data (al 26 luglio), infatti l’Unione superava ad esempio... continua a leggere...

Infiammazione del nervo sciatico: possibili terapie per la Sciatalgia

Cosa fare se si infiamma il nervo sciatico del gluteo e possibili trattamenti per il dolore dovuto alla sciatalgia   Cos’è la Sciatalgia? La Sciatalgia, detta anche sciatica, è un dolore che interessa il nervo sciatico. Il nervo sciatico è un nervo che partendo dall’area lombo-sacrale, l’ultima parte della schiena, si dirama attraverso il bacino fino agli arti inferiori,... continua a leggere...

4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche, il modello virtuoso italiano

Il bio avanza anche nella filiera vitivinicola: in Italia, nel 2020, 4 bottiglie di vino su 100 sono biologiche, ma il fenomeno è in forte crescita in tutto il mondo sia in termini di estensioni delle superfici vitate che di interesse del consumatore, sempre più attento all’impatto della produzione alimentare sull’ambiente. A fotografare tendenze e... continua a leggere...

Il volontariato ha sostenuto quasi 100mila donne con tumore al seno

L’emergenza sanitaria del Covid-19 ha messo a dura prova tutto il mondo del volontariato. Ciò nonostante, le attività dedicate a pazienti e caregiver, interessati dal tumore al seno, sono proseguite anche in un anno difficile come il 2020. In particolare, 3.922 volontari hanno elargito 170.000 ore di volontariato. Le diverse attività svolte hanno coinvolto in tutto circa 29.500 pazienti... continua a leggere...