Covid, Gimbe: ‘ Troppi ricoveri tra non vaccinati”

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 18-24 agosto 2021, rispetto alla precedente, un incremento di nuovi casi (45.251 vs 43.365, +4,3%) e decessi (345 vs 237, +45,6%). Crescono anche i casi attualmente positivi (135.325 vs 129.116, +6.209, pari a +4,8%), le persone in isolamento domiciliare (130.785 vs 125.221, +5.564, pari a +4,4%), i ricoveri con... continua a leggere...

Oggi è la giornata mondiale del cane: “Mercato nero dei cuccioli vale 300 milioni l’anno”

Fra allevamenti clandestini in Italia e traffici illegali dall’estero il mercato nero di cani e gatti di razza alimenta in Italia un business criminale che coinvolge oltre 400mila cuccioli per un giro d’affari da 300 milioni di euro all’anno. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Osservatorio Agromafie in occasione della Giornata mondiale del cane 2021 che il 26 agosto celebra uno... continua a leggere...

La guerra in Afghanistan vista a vent’anni di distanza

di Giacomo Stiffan (fonte The Wise Magazine) Nel 2001 ero un diciottenne politicamente piuttosto acerbo. Non avevo un pensiero particolarmente definito, così nei dibattiti che a quella santa donna della professoressa Mara Zanella piaceva improvvisare in classe mi collocavo talvolta di qua, talvolta di là. Anzi, per onestà intellettuale, erano più le volte in cui... continua a leggere...

Sandrigo. Tutto pronto per la Festa del Bacalà

La 34a edizione della Festa del Bacalà alla vicentina di Sandrigo tingerà le strade del comune vicentino di rosso, blu e bianco, colori della bandiera norvegese, da mercoledì 8 a lunedì 20 settembre 2021. La kermesse prevede una nutrita proposta gastronomica, con degustazioni di bacalà e polenta affiancate a una specialità diversa ogni giorno, oltre a iniziative culturali, sportive e folkloristiche. Il programma si... continua a leggere...

L’imprenditoria femminile decolla: “Le donne hanno reagito in modo straordinario alla pandemia”

L’imprenditoria femminile veneta decolla. “Le donne hanno reagito in modo straordinario alla pandemia”, ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Roberto Marcato, spiegando lo stanziamento di 5 milioni di euro di fondi per aiutare le attività ‘in rosa’. “Il bando per l’imprenditoria femminile ha riscontrato un interesse senza precedenti. Questo è un segno della vitalità... continua a leggere...

Si tatua il green pass sul braccio: “Momento storico”

Ha voluto celebrare il ritorno alla libertà dal covid con un gesto decisamente indelebile: il tatuaggio del green pass sul braccio. “Per averlo sempre con me”, ha sottolineato Andrea Colonnetta, 22enne studente dell’Università di Reggio Calabria. L’immagine ha fatto il giro del web. E se, ovviamente, non sono mancati i fanatici del ‘no green pass’,... continua a leggere...

Una famiglia di medici per una sanità a misura d’uomo

Poliambulatori San Gaetano, dal 2005 una risposta di efficienza. Ora anche una sede a Schio All’origine c’è una tradizione di medici di famiglia, quelli che, oltre ad ascoltare il cuore, raccoglievano le confidenze e, insieme all’ipertensione, curavano i mali dell’anima. Storie di cura, ma anche di umanità, dove il tempo non era nemico e la... continua a leggere...