Per il Ministero della Salute, il Veneto è al top per i livelli d’assistenza sanitaria

Il monitoraggio effettuato dal ministero della Salute pone il Veneto al top per la capacità di erogare i Lea (Livelli essenziali di assistenza), insieme a Toscana ed Emilia Romagna. La notizia fa felice il presidente della Regione Luca Zaia, secondo cui “questa griglia Lea del ministero è la miglior risposta a tante polemiche e critiche alle quali... continua a leggere...

Il clima pazzo azzera la produzione di olio

Tra le gelate primaverili, il caldo secco e le grandinate estive, nel 2021 la produzione di olio di oliva extravergine del Veneto rischia di essere azzerata. A lanciare l’allarme è Leonardo Granata, presidente degli olivicoltori di Confagricoltura Veneto, secondo cui alcuni produttori non tireranno nemmeno fuori le reti per la raccolta delle olive. “È la seconda volta in... continua a leggere...

Cambiamenti climatici: le cime delle montagne sono sempre più verdi

Con i cambiamenti climatici le cime delle montagne diventano più verdi. Lo conferma uno studio condotto dai ricercatori dell’Arpa della Valle d’Aosta, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, e coordinato dal laboratorio di Ecologia Alpina dell’Università di Grenoble, che raggruppa il Cnrs, l’università di Grenoble e l’università Savoie Mont-Blanc. Il gruppo di lavoro ha analizzato per la prima volta... continua a leggere...

‘Reddito di cittadinanza è il metadone dello Stato’. E’ bufera: ‘Offende i poveri’

Il reddito di cittadinanza riaccende il duello tra le forze politiche. Dal Forum Ambrosetti a Cernobbio, è Giorgia Meloni a dar fuoco alle polveri definendolo “il metadone di Stato”. E sempre dal terrazza di Villa D’Este, in riva al Lago di Como, arriva la replica del ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che ritiene ingenerosa la metafora utilizzata dalla... continua a leggere...

Vaccini, green pass e scuola. ‘Rafforzare campagna vaccinale o si ritorna ai decreti passati’

Dall’estensione del green pass all’obbligo vaccinale, dallo smart working alla scuola. Settimana cruciale sulle norme anti-Covid, in vista di un nuovo imminente decreto che sarà varato per la ripresa a pieno ritmo delle attività produttive. GREEN PASS A metà settimana, probabilmente giovedì, si terrà una cabina di regia per portare avanti l’obbligo del certificato verde cominciato... continua a leggere...

“Bene risposta alla pandemia, ora politica di sicurezza comune”

“L’Unione europea ha dimostrato, di fronte alla pandemia e alle sue conseguenze sul piano economico e sociale, una capacità di reazione efficace e tempestiva“. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato all’amministratore delegato e managing partner di The European House Ambrosetti, Valerio De Molli. “Le risorse pubbliche messe in campo sono imponenti, tali da... continua a leggere...

La Regione prova un parassitoide nemico del moscerino della frutta

Oltre alla cimice asiatica, che la Regione Veneto prova a contrastare inserendo la vespa samurai, tra le insidie che rischiano di rovinare i raccolti agli agricoltori veneti c’è anche il ‘Drosophila Suzukii’, ovvero un moscerino della frutta che ormai da circa un decennio danneggia gravemente le produzioni di ciliegie. Ecco allora che la Regione Veneto... continua a leggere...

In Veneto le coop sono in crisi

In Veneto le cooperative sociali sono in crisi. O almeno così sembra dai dati contenuti nella rendicontazione 2020 dell’attività di controllo regionale, presentata oggi in commissione Politiche sociosanitarie del Consiglio regionale. Nel 2020 le cooperative sociali iscritte all’albo regionale sono state 758, 100 in meno rispetto al 2017, 43 in meno rispetto al 2019. Tra le cooperative... continua a leggere...

Gastroscopia potenziata con sedazione

Preparazione e costo della Gastroscopia potenziata con metodica NBI – a Vicenza senza attese   La Gastroscopia è un esame endoscopico che attraverso l’introduzione dalla bocca di un sondino flessibile in cima al quale è posta una telecamera, permette di esaminare le superfici interne dell’esofago, dello stomaco e del duodeno, la porzione iniziale dell’intestino. Quale preparazione seguire per la gastroscopia? Per la corretta esecuzione... continua a leggere...

Vaccino. I sindacati dei pensionati: ‘Pronti a sostenere l’obbligo’

I sindacati dei pensionati veneti, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, sono “pronti a sostenere qualsiasi iniziativa legislativa per proteggere la salute di tutti e poter tornare il più presto possibile ad una vita normale”. In altre parole, “se per ottenere una copertura adeguata la strada della persuasione” dovesse bastare, i sindacati veneti dei... continua a leggere...