Scontri a Roma, il Prefetto “La cornice di sicurezza predisposta era adeguata”. Video

Dopo gli scontri alla manifestazione dei ‘No green pass’ a Roma e l’assalto alla Cgil da parte di alcuni scalmanati, si è accesa la polemica politica sulla risposta delle forze dell’ordine. Matteo Salvini e Giorgia Meloni hanno attaccato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese per la scarsa preparazione o la sottovalutazione dell’evento, a cui hanno partecipato... continua a leggere...

Gli ibis eremita ora migrano da soli e fanno tappa a Santorso e Pievebelvecino

La tappa a Pievebelvicino e in località Garziere a Santorso di sei giovani ibis eremita e della loro accompagnatrice, la più esperta Charlie, ha lasciato di stucco perfino chi sta seguendo la migrazione di questi uccelli, che da anni vengono guidati dalla Baviera fino all’oasi di Orbetello, sostando all’aeroporto di Thiene, da ‘guide umane’, che... continua a leggere...

Tumore prostata: da meccanismo intestino via a nuove cure

Una ricerca del team internazionale guidato dal Prof. Andrea Alimonti (Istituto Veneto di Medicina Molecolare, Università di Padova, Istituto Oncologico di Ricerca, Institute of Cancer Research di Londra) ha scoperto un meccanismo nell’ intestino dell’uomo che potrebbe cambiare l’approccio terapeutico nei casi di tumori alla prostata diventati resistenti alla castrazione. Il cancro alla prostata è... continua a leggere...

Al via corso di formazione per guardia zoofila in provincia di Vicenza

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nella provincia di Vicenza. Il corso si terrà online. Le lezioni saranno gratuite e si terranno da lunedì 1° novembre. Le domande per le iscrizioni potranno essere presentate entro il 27 ottobre. È richiesta unicamente l’iscrizione all’Oipa come... continua a leggere...

Green Pass ai nastri di partenza: i nuovi obblighi per le aziende

Sempre più vicino il Green-Pass-Day. Dal 15 Ottobre 2021 scatterà l’obbligo del possesso della certificazione verde per tutti i lavoratori pubblici e privati che vorranno accedere nei propri luoghi di lavoro. L’obbligo riguarderà chiunque svolga un’attività lavorativa nel settore privato, inclusi tutti coloro che, a qualsiasi titolo, svolgono la propria attività lavorativa, di formazione o... continua a leggere...

‘Puntare su medicina del territorio e oncologia, la politica ci ascolti’

Condividere i risultati di questa indagine con le istituzioni ci fa sperare affinché tutti abbiano le stesse risposte di salute sul territorio, senza dover fare i viaggi della speranza da una Regione all’altra”. Sono le parole di Annamaria Mancuso, presidente del’associazione Salute donna e coordinatrice della rete di associazioni che si raccolgono sotto ‘La salute un... continua a leggere...

Vajont, 58° anniversario di una tragedia che sconvolse il Veneto e l’Italia intera

“Guardando oggi la ridente e operosa Longarone, e le altre comunità dell’area pare impossibile che, 58 anni fa, il 9 ottobre del 1963 tutto, comprese quasi duemila persone, fu spazzato via da una delle più grandi tragedie della storia del Veneto e delle sue montagne. Montagne d’acqua seminarono in pochi secondi lutti e distruzione. Da... continua a leggere...