‘Con la formazione giusta a scuola, si azzera la disoccupazione’, nasce la guida agli scienziati del futuro
Dalle ultime indagini congiunturali di Federmeccanica emerge che più della metà (56%) delle imprese italiane dichiara di incontrare difficoltà nel reperire i profili professionali necessari per lo svolgimento dell’attività aziendale. Le competenze più difficili da reperire sono quelle tecniche di base/tradizionali (secondo il 42,0% degli intervistati), seguite da quelle trasversali (31,0%) e dalle competenze tecnologiche... continua a leggere...