Pagati come ‘raccoglitori di pomodori’. Focus su coop venete, che battono cassa. Lanzarin: ‘Aumenteremo tariffe’

Durante l’emergenza sanitaria il ruolo delle cooperative sociali in Veneto “è stato cruciale”, ma è tempo di futuro e non è possibile, nel 2021, che si parli di stipendi da fame, di tariffe ‘da raccoglitori di pomodori nei campi’. Sono 12 le cooperative nella provincia di Vicenza e alcune delegazioni hanno preso parte oggi, mercoledì... continua a leggere...

Scuole. Veneto al top in Italia per il personale vaccinato: “Ma il rischio zero non esiste”

Veneto in pole position nel contrastare la diffusione del covid nelle scuole, con solo il 3% del personale non vaccinato, mentre in altre regioni la percentuale si alza fino a raggiungere il ‘record’ negativo della Provincia autonoma di Bolzano, dove ben il 21,1% di chi lavora nelle scuola ha detto “no” alla campagna vaccinale. Non... continua a leggere...

I funzionari della Polizia di Stato: ‘ E’ quasi impossibile impedire i rave party ‘

Rave party nuovo, polemiche vecchie. E destinate a ripetersi “in assenza di norme ad hoc, che chiediamo da tempo. Inascoltati”. Girolamo Lacquaniti, portavoce dell’Associazione nazionale dei funzionari di polizia, spiega all’AGgi quanto sia difficile – se non impossibile – con il quadro normativo attuale evitare che migliaia di persone si ritrovino per partecipare a mega... continua a leggere...

La sessuologa: ‘Stop ai tabù sulla masturbazione, fa bene anche alla coppia’

Per molto tempo nella nostra cultura familiare e sociale la masturbazione è stata vista come una pratica ‘peccaminosa’ da demonizzare e che, in particolare nel genere femminile, genera pudore. Molte donne, ma anche gli uomini cercano di darsi piacere praticando l’autoerotismo, altri per vergogna non lo praticano oppure peggio negano di farlo. Quali sono però... continua a leggere...

Bonus monopattini, bici elettriche e abbonamenti agli autobus: chi può chiederlo

Con il decreto del ministero dell’Economia del 21 settembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 ottobre, si dà il via libera alle regole attuative per accedere al credito d’imposta per coloro che nel periodo dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 hanno acquistato monopattini elettrici, biciclette elettriche o muscolari, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi... continua a leggere...

E’ vax la parola dell’anno 20021

(Agi) È “Vax” la parola dell’anno secondo il centro di Linguistica dell’università di Oxford. La versione abbreviata della parola ‘vaccine’, spiega una nota, “risale agli anni ’90 ma era un termine relativamente raro nel nostro corpus linguistico fino a quest’anno”. Invece a settembre 2021 il suo utilizzo era cresciuto di 72 volte rispetto allo stesso mese... continua a leggere...

‘La spesa sanitaria a carico dei cittadini è cresciuta troppo: +30% su diagnostica e specialistica’. Lo speciale

Anche nel virtuoso Veneto, modello da sempre di eccellenza ed efficienza, il quadro è allarmante e ci sono famiglie che rinunciano a quello che dovrebbe essere un diritto perchè non possono sostenere i costi del privato. ‘Serve trovare subito soluzioni per la ripresa della spesa sanitaria privata che grava in maniera quasi esclusiva sui bilanci... continua a leggere...

Covid, nuove regole a scuola: con un solo positivo tutti in classe. Sui tamponi si cambia

Cambiano le norme anti-Covid nella scuola, dalle elementari in su: quarantena se ci sono tre alunni positivi in classe, tutti in aula se ce n’è solo uno. Si tratta del nuovo documento elaborato dall’Istituto superiore di sanità, Regioni e ministeri alla Salute e all’Istruzione che dovrebbe vedere la luce nelle prossime ore. Dieci giorni fa il... continua a leggere...