Non solo Covid, ecco le infezioni dimenticate su cui dobbiamo alzare la guardia

di Chiara Stella Scarano L’errore più grande commesso in sanità nel ventesimo secolo? Credere che le malattie infettive sarebbero state eliminate. Si apre così il dibattito tra gli ospiti del webinar organizzato dall’Associazione Dossetti – I valori – intitolato “Malattie dimenticate e riemergenti”, che ha messo in luce la necessità, all’indomani della fase più critica della pandemia di... continua a leggere...

In Austria parte il lockdown per i non vaccinati. In Germania terza dose per tutti

L’Austria da lunedì 8 novembre manderà in ‘lockdown’ le persone non vaccinate. La decisione d’urgenza è stata annunciata questa sera dal cancelliere Alexander Schallenberg (OeVP): il governo austriaco alla luce dell’esplosione di contagi, ieri ben 9.388, ha anticipato le tappe senza attendere l’aumento delle terapie intensive che erano il ‘metrò per applicare le restrizioni. Da lunedì... continua a leggere...

Spid Poste Italiane, il riconoscimento personale adesso è a pagamento

Novità per ottenere lo Spid – il sistema pubblico di identità digitale che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione – tramite il riconoscimento personale presso Poste Italiane. Dal mese di novembre infatti per procedere al riconoscimento di persona e ottenere le credenziali bisognerà pagare: il costo del servizio è di 12... continua a leggere...

La Regione Veneto investe sul bio nelle scuole

La Regione Veneto investirà 244.271 euro, messi appositamente a disposizione dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il ministero dell’Istruzione, per la promozione e la conoscenza dei prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente nelle mense scolastiche. “La promozione del mangiare sano deve riguardare tutti, famiglie, scuole e coloro che quotidianamente confezionano... continua a leggere...

Pedopornografia, niente reato se ha più di 14 ed è consenziente

Non si configura il reato di produzione di materiale pornografico quando un over 14 acconsente alle relative riprese, anche con un adulto, purché ad uso privato. È quanto stabilisce una “informazione provvisoria” della Cassazione. Una decisione choc per l’associazione Pro Vita & Famiglia. “Nel rispetto della libertà individuale del minore con specifico riguardo alla sfera di autonomia sessuale... continua a leggere...

‘Svolta nella lotta al covid’: approvato il primo farmaco antivirale

Per la prima volta un farmaco, sviluppato in modo specifico per trattare il Covid-19, è stato approvato per l’utilizzo. Si tratta del Molnupiravir, un medicinale prodotto dalla società farmaceutica americana Merck, Sharp and Dohme (Msd), approvato oggi dall’ente regolatore del governo del Regno Unito. Il rimedio, che era stato inizialmente pensato per curare l’influenza stagionale,... continua a leggere...

I calciatori minacciano lo sciopero per ‘discriminazione fiscale’

I calciatori italiani potrebbero scioperare contro la “discriminazione fiscale”. Lo scrive il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, secondo il quale il Governo potrebbe rinnovare le facilitazioni fiscali per l’ingaggio dei giocatori stranieri, anche su pressione dei club. E questo scatenerebbe la protesta dei procuratori e dei loro assistiti. “Nella legge di bilancio –... continua a leggere...