Per le donne vittime di violenza c’è il ‘reddito di libertà’

È pubblicata sul sito dell’Inps la circolare relativa all’erogazione del ‘Reddito di libertà’ per le donne vittime di violenza, misura introdotta dall’articolo 105-bis del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, recante ‘Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di... continua a leggere...

A Singapore i malati di Covid non vaccinati dovranno pagarsi le cure

A Singapore le persone che non sono vaccinate per scelta e si ammalano di Covid dovranno pagarsi da soli le spese mediche dall’8 dicembre prossimo. Nella Città-Stato asiatica l’85% degli abitanti è completamente vaccinato eppure il governo ha reso noto che non coprirà più totalmente le spese mediche delle persone “che non si vaccinano per scelta”, le quali ormai... continua a leggere...

Il controllo dello Stato nell’azienda, ma prima ci sarà la telefonata di cortesia

“Altro che semplificazione e sburocratizzazione, siamo di fronte all’ennesima trovata salva furbetti’!”. Non usa mezzi termini la consigliera regionale Cristina Guarda  di Europa Verde, nei confronti della proposta avanzata dal Ministro Brunetta sui controlli sulle imprese da parte della Pubblica Amministrazione. “Prima di ogni controllo -spiega la consigliera – ci sarà una telefonata di cortesia... continua a leggere...

1656 i medici no vax sospesi, 3.800 gli infermieri

(Adnkronos)Sono “1.656 i medici sospesi” perché senza vaccino contro il Covid e “salgono a 522 coloro che, dopo la sospensione, si sono vaccinati”. Lo comunica la Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo), che riceve il flusso di dati dagli Ordini provinciali. “Aumentano, in valore assoluto, i medici che si sono vaccinati dopo essere stati sospesi: sono stati,... continua a leggere...

Fuga di medici e infermieri dai pronto soccorso, arriva indennità per farli restare

La fuga del personale sanitario dalla sanità pubblica, e in particolare dai pronto soccorso, è un fenomeno ormai allarmante. La denuncia arriva dal sindacato Anaao Assomed, che parla di “fallimento di un modello ospedaliero che ha sacrificato la qualità dell’assistenza sull’altare del budget”. Per questo, il ministro Roberto Speranza ha deciso di stanziare un fondo destinato ad un’indennità... continua a leggere...

Speciale lupo. La prevenzione funziona, sull’Altopiano si sperimentano proiettili di gomma come dissuasori

Le misure di prevenzione dei danni da attacchi predatori dei lupi funzionano, in quanto nei territori in cui la presenza è consolidata i danni sono “stabili o in diminuzione”, e le ‘virtual fences’ attorno a malghe e pascoli sperimentate in alcune aree hanno portato i lupi a desistere dall’attacco nell’82% dei casi. È quanto emerge... continua a leggere...

Bonus facciate. Il pagamento del 10% nel 2021 salva l’agevolazione

Chi sta pensando di ristrutturare la facciata della propria abitazione o del proprio condominio approfittando del bonus facciate, risparmiando così il 90% del costo dei lavori, deve affrettarsi. Dalle prime indiscrezioni sulla nuova legge di bilancio per il 2022, infatti, pare che il Governo voglia mettere in discussione la proroga e la consistenza di molti... continua a leggere...

Bonus edilizia, scoperte frodi per 800 milioni di euro

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, traccia il bilancio della piattaforma per la cessione di crediti e sconti in fattura a un anno dalla piena operatività, e scatta l’allarme sul rischio frodi. «Abbiamo intercettato sul nascere numerose cessioni di crediti caratterizzati da evidenti elementi di frode», afferma in una intervista al Sole24 ore.... continua a leggere...