L’inchiesta. Il fascismo raccontato dai giornali: per l’80% non è disvalore assoluto

di Mattia Caulo Fascismo, nazismo e razzismo sui media? Un “disvalore assoluto” solo per il 20% dei quotidiani e tra l’8 e il 20% delle trasmissioni televisive. È il risultato di una ricerca interdisciplinare, presentata a Bologna, finanziata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. L’iniziativa, anche di formazione per gli iscritti, è stata promossa... continua a leggere...

‘A Natale 25-30mila casi al giorno e 1000 decessi settimanali. Dipenderà dal Governo’. Parla il fisico Sestili

di Viviana Franzellitti (Quotidiano Sanità)Una curva che sale, ma non c’è, al momento, «una crescita così repentina che possiamo definire allarmante o a ritmi sostenuti». È vero però che l’aumento dei nuovi positivi – sopra quota diecimila per il secondo giorno consecutivo – non accenna a fermarsi o stabilizzarsi. Se si continua così «potremmo arrivare... continua a leggere...

In arrivo la carne sintetica, ma c’è scetticismo tra i consumatori

La carne sintetica è alle porte, ma i vicentini non ne vogliono sentir parlare. Dal primo Dossier verità sulla “carne Frankenstein” presentato da Coldiretti/Ixe’, presentato a Roma, emerge un dato chiaro: il 95% dei consumatori non mangerebbe mai carne sintetica se questa arrivasse sul mercato, con una bocciatura quasi plebiscitaria per la bistecca fatta in laboratorio da cellule... continua a leggere...

Green pass. ‘Togliere la socialità fuori dal lavoro ai no vax irriducibili’

Nell’affrontare l’uscita dalla pandemia e la correlata campagna di vaccinazione, vedendo chi ancora rifiuta di vaccinarsi “mi sembra che questo paese stia perdendo il buonsenso”. Renato Brunetta, ministro della Pubblica Amministrazione, lo dice intervenendo al Forum Coldiretti in corso a Roma. Per quel che riguarda il vaccino “certamente per gli irriducibili dovremo precludere loro la socialità dei... continua a leggere...

Arriva il bonus rubinetti per cambiare apparecchi idrici. Come averlo

A gennaio scatta il clic day per il bonus idrico, detto anche bonus rubinetti. L’agevolazione sarà erogata secondo l’ordine di arrivo delle domande, che dovranno essere presentate al ministero della Transizione Ecologica secondo apposita piattaforma. Bonus idrico, a chi spetta Il bonus idrico è rivolto a chi quest’anno ha già effettuato interventi di sostituzione di... continua a leggere...

‘Fascia arancioneper valutare lockdown no vax’, e fa il paragone con la ‘Spagnola’

Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” e sul lockdown per i non vaccinati proposto da alcune Regioni. “Non è la strategia da attuare con i numeri odierni– ha affermato- C’è qualche area del Paese che rischia di finire in zona gialla, ma la zona gialla non prevede grosse restrizioni, quindi al momento... continua a leggere...

Cibo, un allarme al giorno. Ecco gli alimenti più pericolosi

In Italia è scattato quasi un allarme alimentare al giorno con ben 297 notifiche inviate all’Unione europea durante il 2020, delle quali solo 56 (19%) hanno riguardato prodotti con origine nazionale, mentre 160 provenivano da altri Stati dell’Unione Europea (54%) e 81 da Paesi extracomunitari (27%). È quanto emerge dal dossier Coldiretti sulla «black list... continua a leggere...

Aeronautica militare: al via il concorso per 800 volontari in ferma prefissata

È stato indetto il concorso pubblico per il reclutamento di ottocento volontari in ferma prefissata di un anno VFP 1 nell’Aeronautica militare, per il 2022. Settecentocinquanta saranno “ordinari” per categorie varie che saranno assegnate dalla Forza armata e cinquanta per il settore d’impiego “COMOS (STOS/ Incursori)” Concorso VFP, i requisiti per partecipare Possono partecipare coloro... continua a leggere...