Giornata del gatto, Legambiente: “Sempre meno gattili, oasi feline e veterinari Asl”

L’Italia non è un paese per i gatti: lo sostiene, con la forza dei numeri, Legambiente. Nella giornata nazionale dedicata al felino più amato, l’associazione infatti rilancia i dati del focus “A-Mici in Città”, a testimonianza di un “rallentamento della capacità di azione di Comuni e Asl” su colonie e oasi feline, volontariato, gattili sanitari e interventi di microchippatura.... continua a leggere...

Scuola. “Cari genitori se i voti dei vostri figli non dovessero rispettare le vostre aspettative, non facciamone un dramma”

Un’inedita comunicazione della preside Flavia Capodicasa dell’Istituto Comprensivo 8 di Modena sta facendo discutere in mezza Italia. Prima della distribuzione delle pagelle, la dirigente scolastica ha voluto inviare un messaggio rassicurante e riflessivo ai genitori, chiedendo di non fare del voto scolastico un dramma, qualora i risultati non fossero all’altezza delle aspettative. La lettera, pubblicata... continua a leggere...

Quanto guadagna il Governo sulla speculazione delle bollette?

“Per prima cosa il governo la smetta di guadagnare sulla speculazione che sta riguardando l’aumento delle bollette. Su questo io farò un’interrogazione. Il 10% di Iva non può essere guadagnato a queste condizioni: è rubare i soldi alle famiglie. È inoltre ora d’intervenire con una tassazione sugli extraprofitti. Su nostra pressione, nel governo Draghi, si... continua a leggere...

L’ex testimone di Geova: “Patriarcato e niente feste o compleanni. Ma uscire si può”

“Per stare meglio ascolto il ‘coro’ delle persone che mi ringraziano per averne parlato. La voce ritrovata di tutti i figli dimenticati. E dico loro: uscirne si può, è possibile“. Martina Pucciarelli racconta così come sta affrontando i giorni dell’uscita del suo romanzo “Il Dio che hai scelto per me”. Un romanzo che è un pezzo della... continua a leggere...

Il Buso della Spaluga, storia e memoria di una foiba tra guerre e territorio

Nel cuore dei boschi di Lusiana Conco, lungo la strada che conduce a Monte Corno, si trova una delle cavità carsiche più impressionanti e tristemente famose della nostra regione: il Buso della Spaluga. Questa voragine, che si apre in due ingressi distinti, è un’importante testimonianza storica, non solo per la sua maestosità naturale, ma anche... continua a leggere...

Giovani e pornografia, una generazione consapevole ma sola. Il web al posto della scuola

Qual è il rapporto dei giovani con la pornografia? Quanto sono consapevoli dei rischi legati alla fruizione di questi contenuti? A queste domande risponde l’indagine realizzata da Webboh Lab, il primo osservatorio permanente sulla Gen Z nato dall’incontro di Webboh con l’istituto di ricerca Sylla, per Parole O_Stili e diffusa in occasione del Safer Internet... continua a leggere...

Al via il Carnevale di Venezia, ammessi solo coriandoli plastic free: “Qui non è Disneyland”

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha firmato un’ordinanza che vieta su tutto il territorio comunale i coriandoli in plastica e altri prodotti simili (come stelle filanti in plastica, cannoni spara coriandoli in plastica e similari in materiali non naturali), anche in occasione di feste, manifestazioni ed eventi durante la celebrazione del Carnevale. Una misura che si inserisce... continua a leggere...

“Da Bianca Balti un messaggio pazzesco”. Salute Donna esalta la modella a Sanremo

“Ho apprezzato moltissimo Bianca Balti al Festival di Sanremo. E parlo da donna operata, ho avuto tre tumori al seno, sono anche mastectomizzata. Neppure io ho mai usato la parrucca, quindi vedere una persona del mondo dello spettacolo così libera da quello che gli altri potrebbero pensare, penso sia stato un messaggio forte, pazzesco“. Così Anna Maria Mancuso, presidente di Salute... continua a leggere...