La cultura fa bene alla salute? Arriva il test della saliva all’uscita dai musei

Prelevare campioni di saliva ai visitatori dei musei per misurare quanto la cultura possa fare bene alla salute. L’idea prende forma a Bologna e a segnalarla sono i delegati Cobas del Comune, in un dossier incentrato sul nuovo Piano strategico integrato del settore Musei civici presentato dal sindaco Matteo Lepore e dall’assessore alla Cultura, Daniele Del Pozzo,... continua a leggere...

Modello ISEE: via l’obbligo di indicare buoni postali e titoli di Stato. Le novità in Gazzetta Ufficiale

Isee 2025 senza buoni postali e titoli di Stato. Diventano finalmente operative le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, rimaste finora lettera morta in attesa che venissero recepite dal Regolamento Isee. Dopo oltre un anno di attesa, lo scorso 18 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei... continua a leggere...

Verso la Fortezza: trekking da Pedemonte a Forte Belvedere

Foto e articolo a cura di Le contrade – APS Pedemonte, piccolo paese situato all’estremo della Valle dell’Astico, al confine con la Provincia Autonoma di Trento, un tempo faceva parte del territorio del regno Austroungarico, di cui rimangono ancora alcune sporadiche testimonianze nell’architettura e nelle usanze. Parte da qui, ed in particolare dalla Contrada Scalzeri,... continua a leggere...

Perché si dice “vedere i sorci verdi”?

L’espressione, sinonimo di “vedersela brutta”, sarebbe legata alle azioni della 205ª Squadriglia da Bombardamento del 12° Stormo della Regia Aeronautica Italiana, i cui aerei recavano sulle fusoliere il disegno di tre topini verdi. Un’altra interpretazione, meno accreditata, collega la frase al Regno delle due Sicilie. Nel dialetto siciliano, infatti, i soldati borbonici erano chiamati surci... continua a leggere...

Pornhub: boom di ricerche a tema musicale durante la settimana di Sanremo, +77%

Pornhub, la piattaforma leader mondiale dell’intrattenimento per adulti, ha pubblicato oggi il report dedicato alla 75ª edizione del Festival di Sanremo. L’effetto Sanremo non si è fermato solo ai cali di traffico sul sito: quest’anno, le ricerche su Pornhub legate alla musica sono esplose. Durante la scorsa settimana, infatti, i video a tema “music” hanno registrato... continua a leggere...

Oriana Fallaci, la fiction Rai sulla giornalista: chi era

Questa sera andrà in onda in prima visione su Rai 1 ‘Miss Fallaci’, la fiction dedicata a Oriana Fallaci considerata la più influente e controversa giornalista italiana del XX secolo, una delle donne più forti e indipendenti delle società occidentali. “Un vulcano indomabile, determinata a scrivere e a fare del giornalismo la piattaforma di lancio della... continua a leggere...

Morti improvvise giovanili, il 40% può dipendere da causa genetica: “L’autopsia sia obbligatoria, come per la Sids”

 a cura di Manuela Boggia Fino al 40% delle morti improvvise giovanili può avere una causa geneticamente determinata. In meno del 50% dei casi di morte improvvisa, però, viene eseguita una diagnosi autoptica che possa far luce sulle cause dell’evento e fornire informazioni importanti alle famiglie. Sì perché spesso, troppo spesso, i familiari della persona improvvisamente... continua a leggere...

Bonus Pneumatici 2025: facciamo chiarezza

Negli ultimi giorni, si è diffusa rapidamente la notizia dell’introduzione di un presunto ‘Bonus Pneumatici 2025’, che avrebbe previsto uno sconto fino al 30% sull’acquisto di nuovi pneumatici, con un tetto massimo di 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Tuttavia, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha smentito ufficialmente... continua a leggere...

Bimba di 9 mesi sbranata dal pitbull, il padre positivo alla cannabis: cosa è successo davvero?

È risultato positivi agli esami tossicologici: aveva consumato cannabis il papà della bimba di 9 mesi che nella notte tra sabato e domenica è stata sbranata e uccisa dal pitbull di casa ad Acerra, in provincia di Napoli. L’uomo è indagato dalla Procura di Nola per omicidio colposo e per omessa custodia e vigilanza del cane. L’iscrizione nel registro deli indagati è necessaria... continua a leggere...