Disabilità e Progetto di Vita: “Da settembre 2025 sperimentazione anche a Vicenza”

“Alessandria, Lecce, Genova, Isernia, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, Provincia autonoma di Trento e Aosta sono le nuove province nelle quali, a partire dal 30 settembre 2025, inizierà la sperimentazione del nuovo sistema previsto dal decreto legislativo n.62 del 2024 che semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile e introduce la nuova valutazione multidimensionale per... continua a leggere...

Massari si difende: “Le mie chiacchiere costano 100 euro al kg perchè ci vogliono 6 persone per farle”

Le chiacchiere di Iginio Massari, ultimissimo oggetto dell’indignazione social nazionale, “non sono care, sono costose”. “Caro – spiega il maestro pasticciere intervistato dal Corriere della Sera – si dice di un prodotto che non vale il prezzo che ha. Costoso si riferisce a qualcosa di eccellente che non tutti si possono permettere. È la stessa differenza che... continua a leggere...

” La moda è accessibile a tutti”, il messaggio di Benedetta De Luca alla Milano Fashion Week

Mercoledì 26 febbraio, nella cornice della Milano Fashion Week  avrà luogo “The WOnderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca”, la prima sfilata che unisce moda e inclusione in un evento dedicato alla valorizzazione e alla celebrazione di tutte le unicità del mondo femminile. L’iniziativa è stata ideata da Benedetta De Luca, Gender & Inclusion editor di The... continua a leggere...

“Crostoli da 100 euro al chilo di Iginio Massari: polemica e Controversie nel Mondo della Pasticceria di Lusso”

Ad ogni Carnevale c’è la stessa polemica e anche quest’anno la parola non è solo in mano agli addetti ai lavori, ma soprattutto a chi spesso non si può permettere certe cifre. La recente decisione di Iginio Massari di vendere le sue chiacchiere (in Veneto crostoli) di Carnevale a 100 euro al chilo ha suscitato... continua a leggere...
Francesca Michielin

Francesca Michielin compie 30 anni: gli auguri del Governatore Luca Zaia

Oggi, 25 febbraio 2025, Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni, un traguardo importante per la cantante bassanese che ha conquistato il pubblico con il suo talento e la sua versatilità. Vincitrice della quinta edizione italiana di X Factor, programma che l’ha lanciata nel panorama musicale, Francesca ha saputo anche ricoprire il ruolo di presentatrice,... continua a leggere...

Chiara Ferragni torna alla Milano Fashion Week. L’imprenditrice: “Sono emozionata. Bellissimo essere qui”

Chiara Ferragni è tornata alla Milano Fashion Week. A un anno e mezzo dallo scoppio del caso Balocco e dopo settimane connotate dal gossip, l’imprenditrice digitale si è riavvicinata al mondo delle sfilate e lo ha fatto ripartendo da quelle di Dsquared2. Ieri sera, il brand ha festeggiato 30 anni con una passerella-show a cui... continua a leggere...

Perché tutti credono di avere ragione? La scoperta

Avete presente quelle discussioni senza fine nelle quali tutti credono di avere ragione e non si va da nessuna parte? Ora sappiamo che queste spiacevoli situazioni potrebbero essere causate da un bias cognitivo chiamato “illusione dell’adeguatezza dell’informazione“, per il quale tendiamo a pensare di avere tutte le informazioni necessarie per farci un’opinione quando invece ci... continua a leggere...

Cortina d’Ampezzo “una destinazione modello per l’accessibilità e l’inclusione”

A un anno dalle Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, Cortina d’Ampezzo si prepara a diventare “una destinazione modello per l’accessibilità e l’inclusione delle persone con disabilità” e in questo percorso il Comune ha sottoscritto il Decalogo Destination4all. Ma l’impegno va oltre l’evento olimpico: l’obiettivo è costruire “una città più accogliente e fruibile per cittadini... continua a leggere...

Povertà energetica, quando la luce è un lusso

a cura di  Massimiliano Dona E voi lo sapevate cos’è la povertà energetica? Cos’è la povertà energetica e come influisce sulle famiglie Superconsumatori… immaginate di dover scegliere tra accendere il riscaldamento o mettere il cibo in tavola. Sembra impossibile nel 2024 eppure in Europa, una famiglia su quattro vive esattamente questo dilemma (Osservatorio europeo sulla... continua a leggere...