Dalle stelle alle tagliatelle, quando la cucina torna a parlare dialetto

Negli ultimi anni, il panorama gastronomico italiano ha assistito a un fenomeno significativo: alcuni chef hanno scelto di restituire le prestigiose stelle Michelin per avvicinarsi a una cucina più tradizionale e autentica. Questo movimento riflette un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, sempre più orientati verso piatti che richiamano le ricette delle nostre nonne, come le... continua a leggere...

Vinci Energies Italia dona il mobilio dismesso al carcere di Verona

Vinci Energies Italia conferma il proprio impegno sociale con un’iniziativa di solidarietà a favore del carcere di Verona. Grazie alla collaborazione con la Cooperativa Sociale Universo Onlus, il mobilio dismesso dagli uffici di Vinci Energies Italia, ancora in ottime condizioni, è stato donato all’istituto penitenziario della città veneta per allestire nuovi spazi a supporto delle... continua a leggere...

Il ciclismo è uno strumento per valorizzare le eccellenze territoriali e rilanciare il turismo

Il ciclismo come strumento di valorizzazione delle nostre regioni e veicolo privilegiato per rilanciare l’attrattività dei territori anche in un’ottica di sviluppo sostenibile. Questo il presupposto che ha portato i presidenti di Unioncamere, Andrea Prete, e della Lega del Ciclismo Professionistico (Lcp), Roberto Pella, a sottoscrivere oggi un Protocollo d’intesa diretto a sviluppare una collaborazione... continua a leggere...

Lavoro. In Italia donne manager in crescita del 5,1%, più degli uomini

Le donne manager ‘corrono’ in Italia e aumentano di numero. Secondo il report elaborato da Manageritalia sugli ultimi dati ufficiali disponibili dall’Inps, infatti, nel 2023 nel settore privato le donne sono aumentate del 5,1% e gli uomini dell’1,9%. Non solo, ma le donne dirigenti sono cresciute del 101,5% dal 2008 al 2023 (-2,8% gli uomini... continua a leggere...

Altro che Case di Comunità, i medici di famiglia sono a rischio estinzione in tutte le regioni. L’inchiesta

Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale (Mmg) e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi Regioni. A fronte di migliaia di pensionamenti, il numero di giovani medici che scelgono questa professione continua a diminuire. Con una popolazione sempre più anziana e malata: nel 2023 gli over 65 erano... continua a leggere...

Povertà di igiene in Italia: un fenomeno diffuso che colpisce oltre 5mln di persone

In Italia quello della povertà è ancora un tabù difficile da estirpare, nonostante negli ultimi anni la crisi economica abbia colpito in generale tutta la popolazione, c’è ancora molto da fare per sradicare lo stigma sociale che ruota intorno al tema. Il fenomeno è stratificato e complesso, e i dati in merito non sono rincuoranti.... continua a leggere...

Con l’intelligenza artificiale potremo conoscere le emozioni degli animali

AGI – L’intelligenza artificiale può aiutarci a capire cosa provano gli animali? Uno studio pionieristico suggerisce che la risposta è si’. I ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Copenaghen hanno addestrato con successo un modello di apprendimento automatico per distinguere tra emozioni positive e negative in sette diverse specie di ungulati, tra cui mucche, maiali e cinghiali. Analizzando i modelli acustici delle... continua a leggere...