Titoli di Stato, libretti e buoni postali: esclusione dall’ISEE solo a partire da aprile

Con un comunicato stampa pubblicato lo scorso 5 marzo sul proprio sito istituzionale, l’Inps ha reso noto che i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali ed i libretti di risparmio postale, potranno essere esclusi dal modello ISEE, per un importo massimo di 50.000 euro per nucleo familiare, solo a partire dal mese di aprile.... continua a leggere...

Testate nucleari e scudo francese: ecco quali Paesi possiedono più armi nel mondo

La dissuasione nucleare è una strategia militare difensiva per la Francia, creata negli anni Sessanta secondo il principio che con il proprio arsenale atomico, la cosiddetta «force de frappe», Parigi ha la capacità di infliggere danni che il proprio avversario giudicherebbe «inaccettabili». In piena Guerra Fredda, per volere del generale De Gaulle che voleva il... continua a leggere...

Sempre più donne li congelano: cresce del 50% il social freezing in Italia; cos’è e i motivi per farlo

In Italia è aumentato di quasi il 50% in un anno il numero di donne che decidono di preservare la propria fertilità, optando per il congelamento degli ovociti. Questo può avvenire sia per motivi medici, quindi a causa di una malattia che può mettere a rischio la propria capacità riproduttiva, o per ragioni personali (il cosiddetto ‘social... continua a leggere...

Achille Lauro, l’artista veneto poliedrico che ha rivoluzionato la musica italiana

Nel panorama musicale italiano, pochi artisti hanno saputo reinventarsi e lasciare un segno indelebile come Achille Lauro. Nato a Verona nel 1990, Lauro De Marinis, questo il suo vero nome, ha iniziato la sua carriera nel mondo della trap per poi evolversi in un’icona di sperimentazione musicale e artistica. La sua capacità di fondere generi... continua a leggere...

A 81 anni operato a cuore battente. Accade in Veneto

“Ancora una prima mondiale che conferma la qualità internazionale della cardiochirurgia padovana, la cui equipe dell’Azienda Ospedale Università guidata dal Professor Gino Gerosa ha compiuto una vera rivoluzione nel trattamento dell’endocardite infettiva in pazienti inoperabili, compiendo il primo intervento al mondo di rimozione di una vegetazione endocarditica dall’aorta ascendente a cuore battente: senza fermare mai... continua a leggere...