I consumatori scelgono il cibo in base a prezzo e sapore

Sono costo e sapore a incidere maggiormente sulle decisioni dei consumatori nella scelta del cibo. Solo dopo arrivano fattori come sicurezza alimentare o origine. E allora proprio per consentire agli europei di prendere decisioni consapevoli sugli alimenti arriva Safe2Eat 2024, la campagna di sensibilizzazione alle questioni di sicurezza alimentare lanciata dall”Efsa insieme ai suoi partner... continua a leggere...

Il 61% degli italiani non è preparato sul tema dell’Intelligenza artificiale

Il 61% degli italiani non è preparato sul tema dell’Intelligenza Artificiale. Questo è il grande dato emerso in un sondaggio realizzato da YouTrend per Fondazione Pensiero Solito e presentato a Milano nell’ambito di un incontro pubblico al Cefriel dal titolo ‘Intelligenza artificiale e lavoro, Come cambia, come dobbiamo cambiare noi’. Il dato è in crescita rispetto all’anno scorso, con un... continua a leggere...

Meloni e il ruolo di madre: “Sono nella chat di classe. Le mamme sono come veterani al fronte”

Giorgia Meloni è stata l’ospite speciale di Diletta Leotta per la Festa della Mamma. “La prima mamma Presidente del Consiglio”, la presenta così Leotta nello studio di ‘Mamma DILETTAnte’. La Premier ha parlato della gestione complicata degli impegni istituzionali e del suo ruolo di mamma di Ginevra (7 anni, ndr): “Il saggio di danza è stato messo... continua a leggere...

Il Veneto batte il record mondiale con il raduno dei Centenari

Il Veneto batte il record mondiale con il raduno dei Centenari Il cuore di Padova ha pulsato forte nei giorni scorsi, quando settanta centenari hanno partecipato al più grande raduno della storia, entrando così nel Guinness World Records. Questo straordinario evento ha superato il precedente record di 45 anziani, stabilito a Brisbane in Australia nel... continua a leggere...

Allarme salari: siamo i meno pagati. Poi ci si interroga sul malcontento dei cittadini

di Nicola Perrone Poi uno si interroga sul malcontento che monta tra i cittadini. Vari sondaggi segnalano l’insoddisfazione dei più per il proprio lavoro, adesso i nuovi dati Ocse offrono una chiave per capire i motivi. Tra le grandi economie europee noi siamo il Paese in cui i salari reali sono diminuiti di più: 7,3 per... continua a leggere...

In vigore da oggi il regolamento contro le imitazioni

Protezioni più stringenti sulle Indicazione geografiche (Ig) dal 13 maggio, con l’entrata in vigore del regolamento delle Indicazioni Geografiche in Italia, il cui testo è stato pubblicato il 23 aprile in Gazzetta Ufficiale Europea. Con la nuova regolamentazione, per il vino, bevande alcoliche e prodotti agricoli, stop dunque alla registrazione di menzioni tradizionali identiche o... continua a leggere...

‘Non sei un vero alpino’ e gli strappa la bandiera italiana. Arriva la Polizia a sedare gli animi

 “Non sei un vero alpino”: ciò detto, una donna ha strappato la bandiera italiana ad un vicentino che la esponeva sul cancello di casa, in onore all’Adunata delle ‘penne nere’ iniziata oggi nella città palladiana. Tra i due, che non si conoscevano, è scoppiato un furibondo litigio, che solo l’intervento degli agenti di una volante... continua a leggere...