Sempre meno ciliegie e a peso d’oro

Poche ore di freddo nel periodo invernale, carenza di acqua, cracking, riduzione della produttività, scarsa propensione al rinnovamento, eventi climatici estremi. Sono alcune delle cause del drastico calo delle rese produttive del ciliegio in Italia. Di come risolvere queste problematiche e della situazione internazionale della coltura si è parlato nel Biosolutions International Congress sul tema... continua a leggere...

Sadibuono di Marano e Maistrello Caffè di Villaverla tra le pasticcerie del Gambero Rosso

Marano con Sadibuono e  Maistrello Caffè di Villaverla tra le pasticcerie presenti nella guida del Gambero Rosso. Si tratta della  tredicesima edizione della guida Pasticceri e Pasticcerie di Gambero Rosso riserva molte belle sorprese, a testimoniare la vivacità del settore. Aumenta il numero di indirizzi recensiti, che salgono a 650, con ben 60 locali che entrano per la prima... continua a leggere...

45 anni dopo la Legge Basaglia, sul trattamento della Salute Mentale in Italia c’è ancora troppo da fare

  “Mi no firmo” dichiarava Franco Basaglia, rifiutando di firmare il registro per i pazienti legati ai letti nei manicomi. Queste parole simboleggiano una rivoluzione nel trattamento della salute mentale, una battaglia contro l’istituzionalizzazione coatta e la deumanizzazione dei pazienti psichiatrici. A 45 anni dall’introduzione della legge n.180/1978, nota come legge Basaglia, il trattamento della... continua a leggere...

Istat, aumenta la popolazione in Veneto, più stranieri ed è record denatalità

E’ di 4.849.553 la popolazione residente in Veneto, sulla base del Censimento a dicembre 2022, (+1.808 sul 2021,0,04%); quasi due quinti vive nelle province di Padova e Verona (38,3%). Anche in Veneto c’è un record di denatalità: 31.754 (-1.045 sul 2021), mentre il tasso di mortalità è salito dall’11 per mille del 2021 all’11,4 per... continua a leggere...

I Boy Scouts cambieranno nome

Ansa- I Boy Scouts of America hanno annunciato che dal prossimo anno cambieranno il nome in ‘Scouting America’ per sottolineare il loro impegno a favore dell’inclusione. Lo riportano i media Usa. La novità entrerà in vigore l’8 febbraio 2025, giorno del 115mo anniversario dell’organizzazione. “Si tratta di un’evoluzione naturale volta a garantire che tutti i... continua a leggere...

Riapre la Casa Museo di Giacomo Matteotti

Sarà una testimonianza della senatrice Liliana Segre ad accompagnare, insieme ad altre autorevoli voci, i visitatori che dal prossimo 10 giugno saranno accolti dalla Casa Museo di Giacomo Matteotti, riaperta a conclusione degli interventi di restauro dell’edificio e di completo riallestimento del percorso museale in esso proposto. Questi interventi sono stati promossi e sostenuti dalla... continua a leggere...

La ricetta degli “Scialatielli alla gallinella di mare” è virale sui social

Metti un cestista professionista americano alto più di due metri e uno chef napoletano, che dalle case popolari di Frattamaggiore è arrivato ad aprirsi un locale a Brescia. Metti un piatto storico della tradizione partenopea e la voglia di insegnare la ricetta al popolo di Tik Tok. Nasce così l’ultima iniziativa culinaria di Ciro di... continua a leggere...

In aumento i casi nelle Neuropsichiatrie Infantile: importante tempestività diagnosi e intervento

a cura di Valentina Arcovio di Sanità Informazione Nel nostro paese i casi di disturbi dello neurosviluppo sono in aumento. Per questo sono necessarie risorse per diagnosi tempestiva, interventi precoci e maggiore attenzione alla promozione del neurosviluppo. Questo, in estrema sintesi, è il messaggio lanciato dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) in... continua a leggere...