Passo Vezzena e Passo Falzarego: due gioielli delle Dolomiti tra panorami, storia e sapori autentici

Le Dolomiti custodiscono alcuni dei paesaggi più affascinanti d’Italia, e tra le strade più spettacolari spiccano due passi di montagna che regalano un’esperienza unica: il Passo Vezzena e il Passo Falzarego. Perfetti per un viaggio on the road, questi valichi uniscono natura incontaminata, sentieri panoramici, tracce della Grande Guerra e sapori autentici di montagna. Il... continua a leggere...

Bonus pubblicità 2025. Entro il 31 marzo la prenotazione dell’agevolazione

Dovrà essere trasmessa entro la fine di questo mese la domanda per fruire del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari per il 2025. Il bonus potrà essere richiesto da qualsiasi impresa, dai professionisti, dagli enti commerciali, e dagli enti non commerciali, anche privi di attività commerciale. Gli investimenti ammessi al beneficio riguardano l’acquisto di spazi... continua a leggere...

Titoli di Stato, libretti e buoni postali: esclusione dall’ISEE solo a partire da aprile

Con un comunicato stampa pubblicato lo scorso 5 marzo sul proprio sito istituzionale, l’Inps ha reso noto che i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali ed i libretti di risparmio postale, potranno essere esclusi dal modello ISEE, per un importo massimo di 50.000 euro per nucleo familiare, solo a partire dal mese di aprile.... continua a leggere...

Testate nucleari e scudo francese: ecco quali Paesi possiedono più armi nel mondo

La dissuasione nucleare è una strategia militare difensiva per la Francia, creata negli anni Sessanta secondo il principio che con il proprio arsenale atomico, la cosiddetta «force de frappe», Parigi ha la capacità di infliggere danni che il proprio avversario giudicherebbe «inaccettabili». In piena Guerra Fredda, per volere del generale De Gaulle che voleva il... continua a leggere...

Sempre più donne li congelano: cresce del 50% il social freezing in Italia; cos’è e i motivi per farlo

In Italia è aumentato di quasi il 50% in un anno il numero di donne che decidono di preservare la propria fertilità, optando per il congelamento degli ovociti. Questo può avvenire sia per motivi medici, quindi a causa di una malattia che può mettere a rischio la propria capacità riproduttiva, o per ragioni personali (il cosiddetto ‘social... continua a leggere...