Dallo specchietto rotto al finto pedone, truffatori in agguato anche quando guidi

L’ultima frontiera in tema di frodi agli automobilisti è quella del truffatore-pedone che finge di essere stato investito e chiede al malcapitato guidatore un risarcimento in contanti; secondo l’indagine commissionata da Facile.it con la collaborazione di Consumerismo No Profit a mUp Research e Bilendi, nell’ultimo anno circa 2 milioni di italiani sono stati vittima di... continua a leggere...

Sanità, gli italiani: “Se sta resistendo è grazie agli operatori che lo tengono in piedi”

Se il Servizio sanitario nazionale ha retto finora, e continua a reggere, è tutto merito dell’impegno straordinario dei medici: è questa la convinzione di otto italiani su dieci emersa dal nuovo Rapporto FNOMCeO-Censis “Il necessario cambio di paradigma nel Servizio sanitario: stop all’aziendalizzazione e ritorno del primato della salute” (versione integrale e sintetica). Il Report è stato presentato... continua a leggere...

Caldo torrido e cibo

Il caldo è ormai arrivato e con lui l’immancabile consiglio degli esperti di assumere più acqua. Assumere acqua è fondamentale, ma va solo bevuta? Certamente sì, ma non solo. Possiamo introdurla anche aumentando il consumo di frutta e verdura, a partire dalla nostra dieta quotidiana: un’assunzione più generosa di vegetali può infatti aiutare a mantenere... continua a leggere...

Vacanze estive, italiani alle prese con baby sitter e badanti: ecco quanto costano

Con l’avvicinarsi delle vacanze estive, molte famiglie italiane si interrogano sulle modalità di assistenza per i propri cari durante i periodi di villeggiatura. Tra le soluzioni più diffuse, la scelta di portare con sé una badante o una babysitter comporta oneri economici e organizzativi che è bene conoscere. LE BABYSITTER Molte famiglie italiane, complice anche... continua a leggere...

Il calvario di Mamma Frida e quella figlia voluta nonostante il padre volesse l’aborto

“I figli non possono e non devono essere utilizzati in modo strumentale nelle dispute tra genitori. È inumana oltre che contraria ad ogni idea di buon senso la violenza che stanno subendo mamma Frida e la figlia, sottrattale da una sentenza del Tribunale di Venezia per una disputa con il padre sul riconoscimento”. Lo afferma l’europarlamentare del... continua a leggere...

Con Autonomia differenziata, le tasse per i cittadini resteranno invariate

“In linea con gli impegni assunti al Pnrr, la legge delega di riforma fiscale 111/2023 ha individuato specifici principi e criteri direttivi affinché il Governo possa realizzare la piena attuazione del federalismo fiscale regionale, modificando il decreto legislativo 68/2011. La realizzazione del federalismo simmetrico prevede che a seguito dall’abolizione dei trasferimenti erariali, nelle Regioni a... continua a leggere...