Gli italiani e l’intelligenza artificiale, un rapporto di amore, fiducia e…diffidenza

Il 37% dei cittadini del Bel Paese ha infatti un’impressione positiva dell’IA, un altro 37% mantiene una visione neutrale mentre il 21% esprime paura e, appunto, diffidenza. È quanto emerge dal quarto Rapporto Ital Communications-Iisfa (Associazione Italiana Digital Forensics) sull’intelligenza artificiale in Italia, presentato  in Senato, nella Sala capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra... continua a leggere...

Vendemmia. “Sarà un anno ricco se il clima regge. C’è carenza di manodopera”

«Nell’area del Prosecco, se le condizioni climatiche dei prossimi due mesi si manterranno nei parametri del periodo, si dovrebbe configurare un’annata di eccezionale qualità». Parola di Sandro Bottega, imprenditore del vino a capo della storica azienda Bottega SpA di Bibano (TV), tra i leader in Italia per la produzione di Prosecco, che è quindi ottimista sulla prossima... continua a leggere...

IL 65% dei giovani usa l’intelligenza artificiale per studiare

“L’attenzione nei confronti delle neotecnologie esprime la consapevolezza dell’ormai piena integrazione dell’intelligenza artificiale nella nostra vita privata e pubblica” tanto che, ad esempio, “circa il 65% dei ragazzi utilizza oggi l’intelligenza artificiale per svolgere i compiti; due studenti su tre avrebbero preparato l’esame di maturità ricorrendo a Chat Gpt che peraltro, a quanto pare, non... continua a leggere...

Tumore al seno, l’esperta: “Paternalismo e guerriere sorridenti non aiutano”

“In Italia per molto tempo c’è stato un atteggiamento paternalistico e puerilizzante nella narrazione del tumore al seno, con i toni trionfalistici della prevenzione, pinkwashing ovunque e guerriere con sorrisi d’ordinanza. La verità è sempre stata nei numeri: il tumore al seno è il più frequente e la prima causa di morte oncologica nelle donne... continua a leggere...

Thiene-Lugo-Santorso. Biciclettata culturale gratuita alla scoperta delle Ville Venete

Domenica 28 Luglio 2024 alle  9,  si terrà Pedalata rinascimentale, organizzata dalla Pedemonata Veneta e Colli con il sostegno di Villa Godi Malinverni. Itinerario completo: Ritrovo ore 9:00  Pasticceria Signorini a Thiene Arrivo  10:30 a Villa Godi Malinverni e visita guidata del Parco, dei Giardini e delle Sale. Pranzo Ripartenza ore 14:30 Sosta alla Fabbrica... continua a leggere...

Tutto su Chiuppano, il paese dalla doppia anima. Tutte le bellezze da esplorare

Benvenuti a Ciupan, così viene denominato il paese di Chiuppano in dialetto veneto, un luogo incantevole immerso nella natura che offre numerose opportunità per gli amanti delle escursioni. Il nome deriva da un Fundus Cleppianus in riferimento a possedimenti di epoca romana, come emerge anche da ritrovamenti dello stesso periodo. Oggi chi arriva a Chiuppano... continua a leggere...

Violenza contro le donne non è solo botte, ma anche linguaggio. Autrici a confronto

Le tante forme di violenza di genere, le dipendenze affettive e l’indipendenza economica della donna sono le tematiche che hanno caratterizzato il secondo incontro di “Autrici a confronto”, iniziativa lanciata dall’On. Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere. Alla conferenza stampa organizzata, ieri, presso... continua a leggere...