Whatsapp, in arrivo username e pin: più privacy senza scambiare il numero di telefono

Un username e un pin anche per Whatsapp. Ecco la novità dell’app di messaggistica istantanea di Meta più utilizzata al mondo. Ma a cosa serviranno? Aiuteranno gli utenti nella salvaguardia della privacy: come su Telegram, gli username consentiranno agli utenti di registrarsi con un nome da associare al proprio account senza condividere il proprio numero di telefono. Funzione utilissima a... continua a leggere...

Salute. A colazione è meglio il “dolce” i il “salato”? Lo spiega il nutrizionista

Durante l’estate, l’aumento delle temperature e un ritmo di vita meno frenetico spingono a modificare alcune abitudini, compresa l’alimentazione. Questo cambiamento si riflette anche sulla colazione, il primo pasto della giornata, che assume un’importanza fondamentale, poiché permette al nostro organismo di ricaricare le energie sia mentali che fisiche. Fare colazione, dunque, è importante e non... continua a leggere...

Getta un sacchetto dei rifiuti dall’auto, il Comune lo avverte su Facebook: «Abbiamo targa, nome e indirizzo. Riprenditi l’immondizia”»

Una notizia riportata dal noto quotidiano Il Gazzettino e che sta avendo grande eclatanza per l’atteggiamento di un’amministrazione comunale che è disposta ad andare fino in fondo alla vicenda.  Il Comune di Villa del Conte ha lanciato infatti, un messaggio forte e chiaro tramite il proprio profilo Facebook istituzionale, rivolgendosi a un anonimo trasgressore sorpreso... continua a leggere...

Conviene fidarsi del “faccio io” del ristoratore? A volte lo paghi caro sul conto

Un articolo del Gambero Rosso, una delle più autorevoli riviste enogastronomiche, ha pubblicato la  lettera di un lettore che dopo essersi fidato del ristoratore, si è ritrovato una vera e propria stangata.  Affidarsi al ristoratore, infatti,  è spesso un atto di fiducia, ma non sempre questa fiducia viene ripagata. “Negli ultimi tempi, racconta Paolo Manfredi,... continua a leggere...

È legale riprendere le forze dell’ordine in servizio?

Nessuna norma di legge vieta di filmare le forze dell’ordine mentre sono in servizio. Commette reato il cittadino che riprende le forze dell’ordine durante un’operazione di polizia giudiziaria, una perquisizione o un’ispezione? Le forze dell’ordine intervengono ogni volta che vi sia il sospetto che qualche illecito sia stato commesso; il loro compito, quindi, è di... continua a leggere...

Chi sono le due “farfalle venete d’adozione” che ci hanno fatto sognare alle Olimpiadi

Daniela Mogurean, originaria della Moldavia e cresciuta a Mestre, ha fatto parlare di sé fin dai primi anni, conquistando nel 2015 un posto nella Nazionale Junior di ginnastica ritmica. Inizialmente aggregata al gruppo senior come riserva, Daniela ha presto dimostrato il suo valore, entrando di diritto nel prestigioso gruppo delle ‘Farfalle’. Studentessa del liceo di... continua a leggere...

Quando è giusto dire “ti amo”. Lo studio: “Si dichiarano per primi gli uomini”

Dire “ti amo” per la prima volta è un momento carico di emozioni contrastanti: da un lato, c’è l’emozione e la gioia di esprimere un sentimento profondo, dall’altro, l’ansia e la paura di non ricevere la risposta sperata. Questo atto di vulnerabilità può mettere a dura prova il coraggio di chi lo pronuncia per primo,... continua a leggere...