Alpini. I vandali strappano bandiera. Zaia: “grave perdita di valori”

“Esprimo condanna e dispiacere per l’atto vandalico rivolto contro gli Alpini di Belluno in occasione dell’Assemblea annuale di sezione. Strappare e danneggiare bandiere tanto care a questi eroi, sia in tempo di guerra che di pace, è il triste simbolo di una grave perdita di valori, a cominciare dal rispetto”. Lo dice il presidente del... continua a leggere...

Casanova si è mascherato, Venezia è un sogno che sta per svanire. Fotogallery

Il tempo di Casanova sta per finire. Il Carnevale di Venezia 2025, dedicato ai 300 anni dalla nascita del celebre avventuriero, volge al termine lasciando dietro di sé il fascino di un’illusione vissuta fino in fondo. Ancora due giorni per lasciarsi trasportare dalla magia, ancora qualche istante per perdersi tra le calli illuminate, tra i... continua a leggere...

Accade in Veneto. “Fermate quei concerti, possono fare strage di pipistrelli”

No alla sfilza di concerti di Carnevale previsti a Forte Marghera questa e la prossima settimana: concerti rumorosi (dal pomeriggio alla notte), che rischiano di trasformarsi in rave e che disturberebbero i pipistrelli in ibernazione, costringendoli a svegliarsi e mettendo a rischio la loro vita. I Verdi all’attacco in Veneto per tentare i bloccare una rassegna musicale... continua a leggere...
Francesca Michielin

Francesca Michielin compie 30 anni: gli auguri del Governatore Luca Zaia

Oggi, 25 febbraio 2025, Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni, un traguardo importante per la cantante bassanese che ha conquistato il pubblico con il suo talento e la sua versatilità. Vincitrice della quinta edizione italiana di X Factor, programma che l’ha lanciata nel panorama musicale, Francesca ha saputo anche ricoprire il ruolo di presentatrice,... continua a leggere...

Jeisson Vivas: l’arte del barbiere che trasforma la strada in creatività

Jeisson Vivas, 27 anni, colombiano, ha rivoluzionato la barberia portando l’arte dei tagli di capelli in strada a Vicenza. Arrivato in Italia nel 2020, Jeisson ha trasformato un mestiere tradizionale in una forma di espressione artistica, lavorando all’aperto in piazze, parchi e cortili. “La barberia è arte per me, ogni taglio è un’esperienza unica”, racconta.... continua a leggere...

Notizie del Veneto. “Ciao Cece, sei stato senza paura fino alla fine”: si è spento il piccolo Cesare Zambon

“Sei libero Ceci. Tu sei sempre stato di un altro pianeta. Mio piccolo principe”, parole accompagnate dalle note di Jovanotti “Il più grande spettacolo dopo il big ben”: mamma Valentina saluta così il suo bimbo Cesare, che l’ha lasciata a soli 5 anni, dopo aver combattuto tutta la vita contro una malattia genetica che non... continua a leggere...

Mozione della Lega in Veneto: ‘Daspo per chi indossa il burqa’

Prosegue e si allarga la “battaglia” della Lega contro l’uso del burqa in pubblico, dopo la mozione approvata l’altro ieri al Consiglio regionale della Lombardia. La linea dura del Carroccio continua però a trovare una risposta “tiepida” da parte degli alleati di centrodestra, che si appellano eventualmente all’approvazione di una norma di livello nazionale. L’ultima... continua a leggere...

Topolino in trasferta a Venezia in occasione del Carnevale

È tempo di carnevale e anche Topolino festeggia uno dei momenti più colorati dell’anno grazie a una storia unica ispirata alla Commedia dell’Arte, celebrando valori e simboli di un appuntamento fortemente radicato nell’immaginario popolare. Sul numero 3613 del settimanale – in edicola, fumetteria e su Panini.it a partire da mercoledì 19 febbraio – debutta il primo atto di Le Maschere, un’appassionante avventura in tre... continua a leggere...

La storia di Luca tolto alla madre: “Per la Ctu è psicosi puerperale…dopo anni dal parto”

di Silvia Mari “Vedo mio figlio una volta alla settimana in modalità protetta e sono controllata come se fossi una criminale, ci sono state vietate foto e video. C’è, però, una cosa che mi fa ancora più rabbia: il decreto dice che devo vedere mio figlio almeno due volte alla settimana con possibilità di ampliare gli... continua a leggere...

Al via il Carnevale di Venezia, ammessi solo coriandoli plastic free: “Qui non è Disneyland”

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha firmato un’ordinanza che vieta su tutto il territorio comunale i coriandoli in plastica e altri prodotti simili (come stelle filanti in plastica, cannoni spara coriandoli in plastica e similari in materiali non naturali), anche in occasione di feste, manifestazioni ed eventi durante la celebrazione del Carnevale. Una misura che si inserisce... continua a leggere...