Se andate a Venezia ricordate che c’è il nuovo regolamento con biglietto d’ingresso

Visitare la splendida città di Venezia richiede una nuova procedura: il pagamento di un contributo di accesso per gestire il sovraffollamento e preservare la bellezza e l’integrità della città lagunare.  Calendario e Tariffazione:  Il Contributo di Accesso si applicherà in specifiche giornate, identificate come periodi di picco turistico. Queste giornate, prevalentemente festività e weekend, sono... continua a leggere...

Notizie dal Veneto. Da una cava un serbatoio verde

Far letteralmente rifiorire una cava. Veneto Agricoltura, in collaborazione con l’Associazione Albo dei Cavatori Veneto e l’azienda Cave Ghiaia Nardi ha iniziato un progetto pilota per il ripristino e la valorizzazione di una cava di ghiaia dismessa nel Comune di Valeggio sul Mincio (Verona). Il piano, mirato alla rigenerazione sostenibile dell’area, prevede la creazione di... continua a leggere...

Notizie dal Veneto. Mette in bocca un pezzo di carne e trova un ago-catetere

La storia è raccapricciante, fa riflettere non poco e arriva dal Veneto. A riportarla con i particolari della vicenda è stato Il Gazzettino. Protagonista il 58enne Giacinto Franceschin, residente a Campolongo Maggiore. Ha messo in bocca un boccone di bistecca acquistata al supermercatoper il costo di 6,52  e si ritrova tra i denti un ago-catetere.... continua a leggere...

E’ veneto l’inventore delle casette dell’acqua e ora propone erogatori di design

Fabio Massaro, veneto , l’inventore delle ‘casette dell’acqua’, non si ferma, crea e lancia sul mercato gli erogatori d’acqua, che valorizzano l’acqua di rete per un consumo green e sostenibile. Gli erogatori ideati da una delle aziende che fanno capo alla sua Fm Holding, la Italbedis, hanno unito soluzioni di design a innovative valorizzazioni dell’acqua erogata:... continua a leggere...

Papa Francesco nomina un vescovo veneto in Brasile

“Esprimo le mie felicitazioni al padovano don Lucio Nicoletto per l’importante nomina formalizzata da Papa Francesco con l’affidamento della diocesi di Sao Felix de Araguaia in Brasile, paese in cui opera ormai da tempo. La realtà territoriale, sociale e pastorale a cui è chiamato richiederà particolare impegno, auguro al nuovo vescovo buon lavoro nella nuova... continua a leggere...

Valentina ha solo 25 anni, è veneta e bombarda gli atomi per la ricerca di nuovi nanomateriali

Mentre tanti suoi coetanei italiani stanno per dare la laurea, o devono ancora affacciarsi al mercato del lavoro, Valentina Berlin, 25 anni, di Mestre, lavora al Cern di Ginevra, in un gruppo di giovani scienziati che bombarda gli atomi con fasci di protoni, per sviluppare nuovi nanomateriali.   “Piuttosto che essere pagata 1200 euro per... continua a leggere...

Troppe “toccate al seno”, “bucata” la statua di Giulietta

Attorniata e toccata da centinaia di visitatori e turisti “innamorati”, la statua in bronzo di Giulietta nel cortile dell’omonima “casa” nel centro di Verona si è consumata fino a bucarsi. Il foro – racconta oggi L’Arena – è stato notato sul seno destro della figura dell’eroina shakespeariana. Quella nel cortile del famoso balcone è tuttavia... continua a leggere...

I nomi delle due mamme non saranno cancellati dagli atti di nascita

Il Tribunale di Padova, con diverse pronunce depositate ha dichiarato inammissibili gli oltre trenta ricorsi con i quali la Procura aveva chiesto di cancellare il nome di una delle due madri dagli atti di nascita di bambine e bambini. E dunque, per la consigliera regionale de Il Veneto che Vogliamo, Elena Ostanel, “oggi finalmente finisce il calvario giudiziario di più... continua a leggere...

“Cara Giulia”, il libro con cui Gino Cecchettin ha elaborato il lutto

“Cara Gulia”, il libro scritto sulla figlia da Gino Cecchettin, è stato il “modo migliore per elaborare il lutto”, ha detto il papà della ragazza, e ora servirà “a finanziare la Fondazione” per la lotta alle violenza di genere che sarà attivata nel nome della studentessa di Vigonovo uccisa a novembre dall’ex fidanzato. Lo ha... continua a leggere...