A prima vista sembrano perfette, eleganti e simmetriche, ma le iconiche gondole di Venezia nascondono un segreto ingegneristico che pochi conoscono: non sono affatto simmetriche.
Il lato sinistro della gondola è infatti più lungo di quello destro, precisamente di 24 centimetri. Un dettaglio quasi invisibile, ma fondamentale. Questa asimmetria è il frutto di una scelta artigianale precisa, pensata per permettere al gondoliere di remare sempre dal lato destro senza che l’imbarcazione tenda a girare in tondo.
Una soluzione tanto semplice quanto geniale, che racconta l’ingegno e la maestria della tradizione veneziana.
In questo piccolo “disequilibrio” si cela la chiave per navigare dritti tra i canali della Serenissima: un perfetto equilibrio creato da un’imperfezione studiata nei minimi dettagli.
di Redazione AltovicentinOnline